Per chi non sa rinunciare ai formaggi, ecco la ricetta della VegCaciotta! Dopo vari esperimenti sono riuscita a trovare il giusto equilibrio degli ingredienti. In questa versione ho aggiunto le olive, che danno alla Vegcaciotta un profumo eccezionale. Ingredienti per una forma (circa 5 persone): - 100 gr di mandorle sbucciate - 90 gr di tofu al naturale - 3 cucchiai di lievito alimentare - 2 cucchiai di agar agar - 300 gr di acqua (per l’impasto) - 100 gr di acqua (per sciogliere l’agar agar) - 2 cucchiaini di sale - paprica - curcuma - zenzero - noce moscata - olive verdi denocciolate (o funghi, tartufo...) - olio per ungere lo stampino Tritare finemente con l’aiuto di un mixer le mandorle fino a farle diventare una farina. Tritare poi il tofu aggiungendo il lievito alimentare, il sale, e le spezie. Amalgamare il composto alla farina di mandorle e aggiungere man mano l’acqua, poi aggiungere le olive tagliate a pezzetti. Far sciogliere con l’aiuto di una frusta l’agar agar nell’acqua fredda, poi versare il composto su una pentola, facendolo filtrare con un colino a maglie fitte, cercando di far sciogliere tutti i grumi. Ora accendere la fiamma e aggiungere il composto di farina e tofu. Far bollire per qualche minuto mescolando sempre con la frusta, poi versare il tutto in uno stampino precedentemente oleato e far raffreddare. A questo punto potete riporre la VegCaciotta nel frigo dove deve riposare per un giorno. Potete servire la VegCaciotta da sola o aggiungerla a dadini ad una bruschetta con i pomodorini e il basilico... è eccezionale.
0 Comments
Leave a Reply. |
Faccio parte di:Contest:Categorie:
Tutti
Archivio:
Maggio 2016
Libri e Blog che mi Ispirano...
|