Una delle torte preferite dei miei colleghi è la sbriciolona. E' si perché ad ogni ricorrenza lavorativa, che sia compleanno, evento o spostamento tra filiali, sforno sempre una bella sbriciolona, nelle sue golose varianti. E visto che per me è un must, davo per scontato che la ricetta fosse già nel mio blog... ed invece no!! Qualche giorno fa, Manuela, una mia carissima collega, me ne chiede per messaggio gli ingredienti, visto che non li ha trovati nel blog... Ops... Corro subito ai ripari!! Innanzi tutto c'è da dire che con il tempo ho sviluppato diverse varianti di ripieno. Il primo, per eccellenza: il classico Ricotta e Cioccolato... La morbidezza della ricotta incontra le croccanti gocce di cioccolato in un delizioso connubio che trova il suo apice di gusto quando il palato scopre la lieve nota di sapidità della ricotta e la dolcezza del cioccolato. Il secondo, rivisitato per l'autunno: Marmellata di Fichi e Noci. Anche qui la dolcezza e la morbidezza della marmellata incontra il sapore deciso e leggermente amaro delle noci che danno alla sbriciolona una nota croccante e decisa. E l'impasto?... Resta sempre quello! Dolce, fragrante, profumato... e se avanza ben venga, io ne ricavo sempre dei biscottini eccezionali. Ingredienti per l'impasto (2 sbriciolone da 23 cm di diametro): 380 gr di Farina 80 gr di Fruttosio 60 gr di Burro di Soia 1 pizzico di Sale 1 bustina di Vanillina 1 busta di Lievito per dolci 2 uova Ingredienti per il Ripieno di Ricotta e Cioccolato: 500 gr di Ricotta 120 gr di Fruttosio 120 gr gocce di Cioccolato Zucchero a Velo per guarnire Ingredienti per il Ripieno di Marmellata di Fichi e Noci: 1 barattolo di Marmellata di Fichi circa 10 Noci Per preparare la sbriciolona inizio facendo sciogliere il burro di soia, lo sbatto con le uova, aggiungo poi la vanillina e lo zucchero. Aggiungo poi man mano la farina e il lievito mescolando bene il tutto e lavorando in ultimo con le mani, fino ad ottenere delle grandi briciole di impasto che metto a riposare in frigorifero per mezzora. Mentre aspetto, ricopro la tortiera (generalmente faccio 2 sbriciolone da 23 cm di diametro) con del burro di soia e accendo il forno a 180°. Se decido di fare quella Ricotta e Cioccolato, intanto preparo il ripieno mescolando insieme la ricotta con lo zucchero e le gocce di cioccolato. Trascorsa mezzora, ricopro il fondo della tortiera con uno strato di impasto di circa 1 cm di spessore e verso sopra il ripieno che ho scelto. Successivamente ricopro il ripieno della sbriciolona, cospargendola di briciole di impasto rimasto, avendo cura di arrivare bene ai lati della tortiera per far si che si formi il bordo croccante. Inforno la mia sbriciolona per circa 15 minuti in modalità ventilato, poi la lascio nel forno per altri 10/15 minuti in modalità calore solo sotto, abbassandola nel ripiano più basso del forno. Una volta raffreddata, spolvero poi sopra dello zucchero a velo che la rende, oltre che ancor più golosa, molto bella e pregiata.
0 Comments
Leave a Reply. |
Faccio parte di:Contest:Categorie:
Tutti
Archivio:
Maggio 2016
Libri e Blog che mi Ispirano...
|