Morbido, profumato e adatto per fare toast e bruschette: il pancarrè al farro e' un pane speciale che mi ricorda la mia fanciullezza. Io l' adoro tostato con un filo di marmellata all'albicocca: l'ideale per iniziare una giornata con una colazione da veri Campioni.
Per scoprire tutte le proprietà nutritive e la storia del farro andate a vedere cosa ci raccontano le ragazze di Corrinforma nel loro Post Ingredienti: 500 gr di Farina di Farro Biologica* 200 gr di acqua 50 gr di latte di soia 50 gr di olio di semi di girasole 1 cucchiaino di fruttosio 1 cucchiaino di sale ½ cubetto di lievito di birra (o 1 bustina di lievito di birra disidratato) Scaldare l’acqua con il latte di soia e lo zucchero. Versarci il lievito e farlo sciogliere bene. Aggiungere la farina, il sale e infine l’olio. Impastare bene e far lievitare per 2 ore in un luogo caldo e coperto da un canovaccio. Stendere l’impasto, poi avvolgerlo su se stesso (come se fosse un rotolo), riporlo su un testo per Pancarrè precedentemente foderato di carta da forno e farlo lievitare per altre 2 ore. Riscaldare il forno a 200°, poi infornare il pane. Far cuocere per circa 40 minuti. *Farina di Farro biologica: ce ne sono di due tipi, integrale e bianca. Potete anche utilizzarne metà di un tipo e metà dell'altro. Ti potrebbe interessare: Pane fatto in casa, La mia pizza
1 Comment
|
Faccio parte di:Contest:Categorie:
Tutti
Archivio:
Maggio 2016
Libri e Blog che mi Ispirano...
|