Ecco qua uno dei piatti più spagnoleggianti di sempre: la paella di mare.
Non è un semplice risotto ai frutti di mare... E' molto di più... Il profumo del pesce, il sapore dolciastro delle spezie e quella crosticina che si forma in superficie... deliziosa... Ingredienti per 6 persone: 1 kg Cozze 1 1/2 kg vongole 1/2 kg vongole veraci 10 scampi di medie dimensioni 10 mazzancolle 2 calamari 3 cucchiai di piselli surgelati 1/3 di cipolla 2 spicchi di aglio olio evo 200 ml di passata di pomodoro 4 bustine di zafferano in polvere paprika peperoncino 600 gr riso carnaroli 1 lt e 1/2 di brodo vegetale Preparate il brodo vegetale. Pulite i calamari e tagliarli ad anelli. Pulite sotto l'acqua corrente anche le vongole, poi mettetele a lessare su un pentolino con un cm di acqua finché non si apriranno tutte, poi mettetele a raffreddare. Pulite le cozze e mettetele a lessare con un cm di acqua finché non si apriranno tutte, poi mettetele a raffreddare. Sulla padella "Paella" fate rosolare i gamberi e le mazzancolle con un filo d'olio evo, poi riporle su un altro contenitore perché andranno utilizzate per ultime. Tritate la cipolla e l'aglio, fateli rosolare sulla Paella dove prima avete fatto rosolare i gamberi, aggiungete dell'altro olio evo, i calamari e i piselli. Fate cuocere per 5 minuti, poi aggiungete la passata di pomodoro, la paprica, il peperoncino e lo zafferano, abbassate al minimo la fiamma e fate cuocere per altri 15 minuti. Aggiungete le cozze, un po' con i gusci (quelli più puliti) e un po' senza. Fate lo stesso con le vongole. A questo punto aggiungete il brodo vegetale, il brodo di cottura delle cozze e quello delle vongole ben filtrati, infine aggiungete il riso ben sparso per la padella. Il brodo deve coprire bene tutto il riso. In questa fase è importante mescolare il meno possibile il riso. Fate cuocere per 10 minuti. Se la vostra padella può andare in forno passate al prossimo punto, altrimenti dovete travasare tutto su un testo da forno. Aggiungete gli scampi e le mazzancolle, poi infornate a 190° per 5/10 minuti. Sfornare e far riposare qualche minuto. Buen provecho!!
0 Comments
Leave a Reply. |
Faccio parte di:Contest:Categorie:
Tutti
Archivio:
Maggio 2016
Libri e Blog che mi Ispirano...
|