Eccomi qua, ci sono ed ho riacceso il forno.
Il nuovo anno è appena iniziato con qualche novità... la più importante? Quella che mi ha tenuta lontano dai fornelli per più di nove mesi, quella che mi ha cambiare il gusto e l'olfatto per via delle nausee, quella che mi ha fatto ingrassare di ben 12 kg, quella che mi dava dei grandi calci da dentro la pancia e che ogni tanto aveva il singhiozzo, quella per cui ho fatto delle lunghe camminate e quella che ogni giorno attira la mia attenzione 24 ore su 24, quella che mi ha fatto innamorare a prima vista, anche se già ne ero innamorata al solo sentirla muovere, quella che ora che mi fa tanti sorrisini e versetti, che mi fa sciogliere come un ghiacciolo al sole, quella per qui ora i soli negozi che guardo sono quelli in miniatura e quella per cui ora, invece di seguire solo ricette e post di cucina, seguo anche blog di mamme e di consigli per i piccini... il mio nuovo, grande centro gravitazionale... mia figlia! Dopo due mesi dalla sua nascita, grazie all'aiuto delle bravissime nonne, sono riuscita a riaccendere il forno e questo è stato il risultato: un impasto di frolla semi-integrale da cui ho ottenuto una crostata di confettura ai fichi e dei biscotti. Friabile, dolce ma non troppo, con quel profumo intenso di farina integrale ed un retrogusto di limone... Per la crostata gli ingredienti sono: - 100 gr di burro di soia - 100 gr di fruttosio - 1 uovo - 100 gr di farina integrale - 150 gr di farina 0 - 1 busta di vanillina - 1 vasetto di confettura biologica di fichi - 1 pizzico di sale - 1/2 limone grattugiato Per prima cosa ho ammorbidito il burro di soia, ho aggiunto al fruttosio e ho sbattuto tutto con l'uovo e il limone grattugiato. Ho aggiunto poi le farine, la vanillina e il sale amalgamando il tutto con le mani per pochi minuti. Dopo averlo avvolto sulla pellicola, ho fatto riposare l'impasto in frigorifero per 1 ora. Ho tolto l'impasto dal frigorifero e ne ho steso 3/4 tra due fogli di carta da forno, dandogli una forma circolare di spessore ca 5 mm, l'ho disposto nella tortiera ed ho sistemato il bordo in eccesso. Ho bucherellato la base della crostata con una forchetta ed ho versato la confettura di fichi in modo uniforme. Con l'impasto rimasto ho fatto delle strisce uniformi che ho disposto sopra la crostata in modo da formare un bell'intreccio. L'ho fatta cuocere a 180° per circa 25 minuti in forno già riscaldato e in modalità ventilato. Che dire... ottima per una sana e gustosa colazione di inizio anno...
0 Comments
Leave a Reply. |
Faccio parte di:Contest:Categorie:
Tutti
Archivio:
Maggio 2016
Libri e Blog che mi Ispirano...
|