Non c'è cena spagnola senza la Crema Catalana...
Non l'avevo mai fatta prima, per cui ho comprato il bruciatore (l'attrezzo che serve per caramellare lo zucchero), e ho fatto qualche ricerca sugli altri blog di cucina. Dopo varie letture ho scelto la ricetta del blog "Ricette della Nonna". In effetti è abbastanza facile realizzare questa ricetta ed il risultato è spettacolare... Ho usato più o meno gli stessi ingredienti e mi sono venuti 10 stampini da muffin di crema catalana, visto che non avevo quelli ci coccio (leggermente più grandi). Ingredienti per 10 mini creme catalane: 4 tuorli 1 stecca di cannella 300 ml di latte 300 ml di panna 40 gr di amido di mais 100 gr di zucchero 100 gr di zucchero di canna la scorza di un limone non trattato Lavate bene il limone e tagliargli la scorza cercando di non tagliare la parte bianca, in quanto darebbe alla crema un sapore amaro. Mettete sul fuoco un pentolino con la panna e 2/3 del latte, aggiungete la scorza del limone e la cannella e portate ad ebollizione. A parte sbattete i tuorli con lo zucchero. Fate sciogliere l'amido di mais nel latte rimasto, poi aggiungete il composto all'uovo e zucchero, amalgamando bene il tutto. Versate quindi il composto di uova, zucchero, latte e maizena nel pentolino del latte e panna ed abbassate la fiamma al minimo. Con l'aiuto di un frustino o di un cucchiaio di legno mescolate molto bene la crema finché non arriva ad ebollizione. Lasciate bollire per 1 minuto, poi spegnete la fiamma, togliete la cannella e la scorza del limone e versate la crema negli stampini. Una volta raffreddati, fateli riposare in frigorifero per almeno 3 ore. Solo prima di servirla, aggiungere sopra ogni crema lo zucchero di canna e caramellarlo bruciandolo con il bruciatore. Buon dolcetto spagnolo a tutti!
0 Comments
Leave a Reply. |
Faccio parte di:Contest:Categorie:
Tutto
Archivio:
Maggio 2016
Libri e Blog che mi Ispirano...
|