Morbido, profumato e adatto per fare toast e bruschette: il pancarrè al farro e' un pane speciale che mi ricorda la mia fanciullezza. Io l' adoro tostato con un filo di marmellata all'albicocca: l'ideale per iniziare una giornata con una colazione da veri Campioni.
Per scoprire tutte le proprietà nutritive e la storia del farro andate a vedere cosa ci raccontano le ragazze di Corrinforma nel loro Post Ingredienti: 500 gr di Farina di Farro Biologica* 200 gr di acqua 50 gr di latte di soia 50 gr di olio di semi di girasole 1 cucchiaino di fruttosio 1 cucchiaino di sale ½ cubetto di lievito di birra (o 1 bustina di lievito di birra disidratato) Scaldare l’acqua con il latte di soia e lo zucchero. Versarci il lievito e farlo sciogliere bene. Aggiungere la farina, il sale e infine l’olio. Impastare bene e far lievitare per 2 ore in un luogo caldo e coperto da un canovaccio. Stendere l’impasto, poi avvolgerlo su se stesso (come se fosse un rotolo), riporlo su un testo per Pancarrè precedentemente foderato di carta da forno e farlo lievitare per altre 2 ore. Riscaldare il forno a 200°, poi infornare il pane. Far cuocere per circa 40 minuti. *Farina di Farro biologica: ce ne sono di due tipi, integrale e bianca. Potete anche utilizzarne metà di un tipo e metà dell'altro. Ti potrebbe interessare: Pane fatto in casa, La mia pizza
0 Comments
Ingredienti:
- 450 gr di farina senza glutine - 3 dl di acqua - 60 gr di olio - 1 busta di cremor tartaro - 1 cucchiaino di sale - 1/2 cucchiaino di zucchero Impastare tutti gli ingredienti per 15 minuti, poi formare delle pagnottine di impasto leggermente schiacciate verso il basso. Farle lievitare per 30 minuti. Infornare a 150' modalità forno ventilato per 20 minuti, poi aumentare a 180' per un'ora. Aperitivo-cena sfizio e veg!!! Vi ricordate la ricetta del Vegrino, il formaggio spalmabile di soia? Eccolo nelle sue varianti. Basta un po' di fantasia! Pane e vegrino Pane e vegrino aromatizzato al basilico Pane vegrino con pomodorini e funghi freschi al profumo di limone Pane e vegrino aromatizzato alla curcuma Basta solo aggiungere un po' di olio, del sale e del peperoncino. Ingredienti: http://www.lericettedivanessa.com/altre-ricette/formaggio-spalmabile-di-soya Ingredienti per delle bruschette vegane e senza glutine: - pane senza glutine - tofu naturale - pomodorini - melanzane - olio extravergine di oliva - sale - peperoncino - basilico Tritare il tofu con un mixer e far cuocere ed insaporire per pochi minuti su una padella con un pochino di olio, sale e maggiorana o del basilico secco. Grigliare le melanzane e condirle con un filo di olio e sale. Tagliare i pomodorini a pezzettini e condirli con olio, sale peperoncino e basilico (meglio quello fresco tagliato finemente). Mettere a bruscare il pane su una piastra antiaderente. Una volta pronte le fette di pane, aggiungere il tofu, le melanzane e i pomodorini. Ingredienti per la pizza Napoletana fatta in casa (circa 4 persone): - 500 gr di filetto di manzo - olio extravergine di oliva - sale - pepe - curry - pasta brise' 1 rotolo - prosciutto crudo 2 fette Far rosolare il filetto con dell'olio per cinque minuti. Aggiungere il pepe, il curry e salare. Far andare a fiamma viva per altri 2 minuti. Far scolare ora l'olio dalla carne. Quando si è raffreddata, avvolgerla con il prosciutto crudo. Infine avvolgerà con la pasta brie'. Potete fare delle decorazioni sulla crosta con la pasta brie' che avanza. Salare leggermente ed infornare a 200' in modalità ventilato. Quando diventerà d'orato, sfornate e lasciar raffreddare il filetto in crosta. Ingredienti per un aperitivo sfizioso:
- una confezione di pasta sfoglia - Una confezione di Wurstel - Maggiorana Arrotolare attorno al wurstel la pasta sfoglia,un giro è sufficiente, ma ne potete fare anche 2, viene più fragrante. Tagliare la pasta sfoglia in eccesso. Tagliare ora il wurstel ricoperto da pasta sfoglia a rondelle di circa 2 cm di spessore, disporre i dischi su un testo ricoperto di carta da forno, spolverare sopra un po’ di maggiorana e metterli a cuocere in forno a 180° per circa 10 minuti. Sono buonissimi anche con una birra fresca. |
Faccio parte di:Contest:Categorie:
Tutti
Archivio:
Maggio 2016
Libri e Blog che mi Ispirano...
|