"Luglio col bene che ti voglio, vedrai non finirà, la la la la... " cantava R. Del Turco.
Io invece oggi canto così "Luglio col caldo che c'è oggi, il forno non accenderò, mai mai mai mai... Ci sei tu, mio Navigenio, solo tu, senza calore..." Proprio così, oggi per gratinate le verdure ho utilizzato Navigenio della AMC: facile, veloce e soprattutto non scalda ulteriormente la mia cucina. Come ho fatto? Ingredienti: 2 zucchine 10 pomodori datterini Semi di Sesamo 1 cucchiaino Pangrattato 1 bicchiere Sale Basilico 6 foglie Olio evo Peperoncino Aglio 1/2 spicchio Dopo aver lavato le zucchine le ho tagliate a rondelle spesse circa 0,5 cm, le ho bucherellate e le ho disposte sulla pentola foderata di carta da forno. Ho lavato anche i pomodori e dopo averli tagliati per la loro lunghezza li ho disposti nella stessa pentola delle zucchine, aggiungendo un filo di sale. Ho tritato insieme basilico, pangrattato, semi di sesamo e aglio aggiungendo 2 cucchiai di olio, 1/2 cucchiaino di sale e una spolverata di peperoncino. Ne ho versato un cucchiaino su ogni rondella di zucchina e un cucchiaino abbondante su ogni pezzo di pomodoro. Ho acceso Navigenio a 3 con sopra la pentola, chiusa con il coperchio. Dopo circa 10 minuti ho impostato Navigenio in automatico e messo Audiotherm su "Verdure". Quando ha iniziato a suonare ho girato il coperchio e capovolto Navigenio che ho impostato sulle "2 linee". Ho fatto gratinare sopra per altri 10 minuti controllando man mano la doratura.
0 Commenti
Con quel sapore un po' dolciastro e quell'inconfondibile colore viola, l'hummus di barbabietola rossa è un'alternativa sfiziosa per i dei colorati antipasti primaverili. Lo potete spalmare sui crostini, nel pancarrè o lo potete utilizzare come salsa per delle gustose chips.
Oltre ad aggiungere colore alla vostra tavola, con l' hummus di barbabietola rossa farete il pieno di vitamine e sali minerali. Ecco perché se avanza un po' di barbabietola (da cruda) ne faccio sempre un bel centrifugato! Ingredienti: 2 barbabietole rosse (circa 300 gr crude e pelate) 250 gr di ceci già lessati 4 cucchiaini di tahin 7 cucchiai di olio evo 1 cucchiaino di sale Il succo di 1 limone 1/2 cucchiaino di aglio in polvere a piacere: Paprika o Peperoncino Per prima cosa ho cotto le barbabietole. Le ho pelate e tagliate a pezzettini usando dei guanti perché macchiano tantissimo. Poi le ho messe sulla pentola AMC con 1/2 bicchiere di acqua. Ho acceso la fiamma, ho impostato Audiotherm in modalità carota per 10 minuti. Se avete le tradizionali pentole, fate cuocere le barbabietole a fuoco basso per 20 minuti eventualmente aggiungendo dell'acqua. Una volta raffreddate, ho sciacquato i ceci e li ho messi su un contenitore alto con le barbabietole cotte, ho aggiunto il tahin, il sale, il limone, l'aglio e l'olio. Ho frullato il tutto con il frullatore ad immersione ed il gioco è già fatto. Si mantiene in frigorifero per qualche giorno. Un finger food semplice, veloce e molto goloso? Provate questi involtini di melanzane con parmigiano e prosciutto cotto 😉!
Ingredienti: Melanzane rotonde Prosciutto Cotto Parmigiano Maggiorana Sale Olio evo Peperoncino Dopo aver lavato e tagliato le melanzane a fette abbastanza sottili, le ho grigliate su una piastra antiaderente e le ho condite con sale, peperoncinoe maggiorana. Ho messo del prosciutto cotto e un pezzo di parmigiano sul lato di ogni fetta di melanzana ed ho chiuso la melanzana avvolgendola su se stessa. Le ho diposte su un testo foderato di carta forno, le ho spennellate con dell'olio e le ho messe in forno a 200 gradi per circa 5 minuti. Un piatto freddo, un piatto unico, un'esplosione di sapori, ecco come definirei il salmone all'arancia.
Basta veramente poco: dopo aver marinato il salmone affumicato con del succo d'arancia per due ore, l'ho messo su un piatto ed ho aggiunto del pepe, olio evo, nocciole tostate e un ciuffo di insalata mista... Estate, tempo di piatti semplici, sfiziosi e veloci (soprattutto se si ha a che fare con una birichina di 10 mesi che vuole imparare a camminare... 😅). Approfittando di un riposino di 10 minuti oggi pomeriggio ho preparato un bel carpaccio di melanzane, un antipasto dal gusto intenso e profumato che può condire delle gustose e appetitose bruschette. Ingredienti: Melanzane tonde Olio Evo Aglio Sale Basilico Dopo aver tagliato le melanzane a fettine molto sottili, le ho grigliate su una piastra antiaderente e le ho fatte raffreddare.
Ho preso una teglia ed ho versato un filo di olio. Ho aggiunto uno strato di melanzane grigliate, le ho salate, ho aggiunto dell'aglio in polvere (perché rimane più delicato di quello fresco), del basilico spezzettato grossolanamente con le mani (perché così profuma di più!) ed un filo di olio evo. Poi ho aggiunto un altro strato di melanzane e le ho condite come prima, fino ad ottenere più strati di melanzane condite. Infine ho coperto la teglia con la pellicola e l'ho messa a riposare in frigorifero per 2 ore (ma se le mangiate il giorno dopo a pranzo sono ancora più buone 😉). Finalmente ho trovato e provato la pasta sfoglia Buitoni Senza Glutine (e senza lattosio)! Dico finalmente perché sui vari gruppi FB (AIC, GFTL ecc...) ne ho sentito molto parlare e mi ha incuriosito molto... L'ho trovata in un grande supermercato (l'Oasi) e qualche giorno fa' l'ho utilizzata per preparare delle mini Brioches con ripieno di mele, cannella, pinoli e uva passa, in occasione del rinfresco che ho organizzato per festeggiare e presentare la mia piccola principessa alle amiche della mia mamma ... Confermo che in fase di cottura la pasta sfoglia rilascia molto olio (...), ma, armandovi di una buona carta assorbente, potrete rimuoverlo come ho fatto io. Nonostante questo inconveniente, le mini StrudelBrioches sono venute friabili, gustose e golose. Neanche sembravano senza glutine! Le hanno mangiate anche le amiche di mia madre, e quasi le hanno preferite a quelle fatte con pasta sfoglia con glutine, tant'è che gliene erano rimaste poche e le ho dovute nascondere! Mia madre ne è stata soddisfattissima! Anche perché con un ripieno così insolito e ricco: la delicata dolcezza della mela, il profumo della cannella, la morbidezza dell'uva passa e la consistenza dei pinoli... Da leccarsi i baffi! Ingredienti per 8 Brioches: 1 pasta sfoglia senza glutine Buitoni 1 mela tipo ruggine 1/2 cucchiaino di cannella in polvere 1 pugno di uva passa 1 cucchiaio di pinoli tostati 1 cucchiaino di succo di limone 1 cucchiaio di zucchero di canna 2 cucchiai di acqua Per iniziare ho sbucciato la mela, l'ho tagliata a dadini ed ho aggiunto il succo di limone. Ho fatto sciogliere lo zucchero di canna nell'acqua ed ho aggiunto la cannella e le mele. Ho fatto cuocere per circa 15/20 minuti, poi le ho lasciate raffreddare. Ho aggiunto l'uva passa (già ammollata ed asciugata) e i pinoli (già tostati). Ho preso la pasta sfoglia, l'ho tagliata in 8 spicchi, ho messo un cucchiaino di ripieno nel lato corto dello spicchio ed ho arrotolato le Brioches. Infine le ho passate in dell'altro zucchero di canna per dorarle. Le ho messe in forno a 200' in modalità statico per circa 15 minuti (asciugando di tanto in tanto l'olio che fuoriesce 🙄). Alzi la mano chi non ama i bocconcini di pollo fritti (tanto non vi vedo 😏)... A me piacciono molto perché sono sfiziosi, gustosi ed un ottimo salva cena. Ma io non amo friggere a casa, sia perché il fritto è pesante da digerire, sia perché poi devo tenere le finestre aperte per minimo tre giorni per far andar via l'odore! Ieri sera ad esempio avevo comprato del petto di pollo ma avevo poco tempo per preparare la cena pe cui ho deciso di farne dei bocconcini croccanti, senza friggerli. E visto che mi erano avanzate delle Chips, le patatine fritte rotonde confezionate, dall'ultimo aperitivo, ho deciso di utilizzarle come panatura dei miei bocconcini di pollo, senza uovo né il pangrattato! Il risultato? Dei bocconcini di pollo con una panatura croccante e senza glutine dal cuore morbido... Non perdetevi la video ricetta nel mio canale YouTube! Trovate il link qui sotto. Ingredienti per 2 persone: 4 fettine di petto di pollo tagliate spesse 1 sacchetto di patatine fritte tipo Chips Paprika Peperoncino Dopo aver sbriciolato le Chips, le ho messe in una ciotola ed ho aggiunto della paprika e del peperoncino. Ho tagliato il pollo a bocconcini e li ho panati con le Chips precedentemente sbriciolate, li ho disposti in un testo ricoperto da carta da forno e li ho infornati a 200' per circa 10/15 minuti. Tutto qui! Sei in cerca di idee per un aperitivo un po' "easy" (=facile) ma non troppo "trivial" (=banale, Scusate l'inglese, ma oggi mi butta così 🙄!)...
Niente di più semplice che dei Finger Food fatti con Pancarrè e Bocconcini di Pollo con Panatura di Chips! Semplici, buoni, gustosi, facili da preparare, non sono da friggere, belli da vedere e che dire di più?... Sono ottimi anche se dovete preparare un rinfresco home made per il compleanno dei bimbi! Per preparare i Bocconcini di Pollo con Panatura di Chips guardate la video ricetta in fondo al post! Ingredienti: Pancarre' Maionese Lattuga romana o radicchio Bocconcini di Pollo Chips (patatine fritte rotonde) Peperoncino Paprika Per prima cosa ho preparato i bocconcini di pollo e una volta cotti, li ho fatti raffreddare. Ho tostato leggermente il Pancarrè, l'ho tagliato a quadretti e ho aggiunto i bocconcini di pollo, una noce di maionese, la lattuga ed ho chiuso il tutto con un altro quadretto di pancarrè. La salsa Barbecue, chiamata anche in abbreviazione salsa BBQ, è una salsa americana usata per condire ed insaporire la carne cotta alla griglia.
Durante il viaggio di nozze ho avuto l'occasione di assaggiare quella vera, a New York City e, fidatevi.... L'hamburger e l'hotdog hanno veramente tutto un altro sapore nella grande mela... La Salsa BBQ non è difficile da preparare, ma sopratutto quella fatta in casa ha un sapore decisamente diverso da quella che si mangia nei soliti fast food. Ingredienti per un barattolino di salsa BBQ: 260 gr di ketchup 30 gr di Doppio Concentrato di Pomodoro Mutti 3 spicci di aglio 1 cipollina 4 cucchiai di aceto di vino bianco 4 cucchiai di acqua 1 cucchiaio di senape 1 cucchiaino di paprika 1 cucchiaino di salsa Tabasco 1 cucchiaio di salsa Worcestershire 1/2 cucchiaio di peperoncino 1 spolverata di pepe nero macinato Dopo aver fatto cuocere tutti gli ingredienti a fuoco basso su un pentolino per circa 45 minuti, ho tolto la cipolla e l'aglio, ho messo la salsa su un barattolo sterilizzato e, dopo averlo chiuso, l'ho girato sottosopra per creare il sottovuoto. La salsa BBQ l'ho usata per condire la carne cotta al barbecue e per dare sapore ai miei MiniBurgers. I Tapas sono degli stuzzichini super invitanti, presenti in tutti i ristoranti, bar e pub della Spagna. Qualsiasi cosa può diventare un Tapa, basta avere un po’ di fantasia e qualcosa in dispensa.
Per la cena a tema Spagna li ha preparati tutti mio marito e si è divertito molto! Devo dire che ogni 5 Tapas che preparava, 2 se ne mangiava, per cui quando si è messo a tavola ha mangiato meno del solito… Utilizzando i taglieri girevoli da portata (che ho comprato all’Ikea), ha diviso i Tapas in 3 gruppi: due di Carne e uno di Pesce. Tutti i Tapas sono stati realizzati con una base di pane tipo Baguettes. . Nel tagliere dei Tapas di Pesce ha messo: 1. Tapas con patè di olive nere (ottenuto tritando le olive nere denocciolate e condito con olio, peperoncino e maggiorana), pomodori secchi (precedentemente ammollati per 12 ore e cotti per 10 minuti con olio evo, aglio e prezzemolo) e acciughe sottolio; 2. Tapas con salmone affumicato, rucola e glassa di aceto balsamico; 3. Cono FrittoNonFritto di Chele di Granchio cotte al forno piuttosto che fritte. Nel primo tagliere dei Tapas di Carne ha messo: 1. Tapas con mozzarella , prosciutto crudo e pomodorini ciliegina; 2. Tapas con bresaola, rucola, parmigiano e glassa di aceto balsamico 3. Cono FrittoNonFritto di Olive Ascolane cotte al forno piuttosto che fritte.. Nel secondo tagliere dei Tapas di Carne ha messo: 1. Tapas con bocconcini di pollo fritti (dalla mia dolce suocera), insalata romana, mozzarella ciliegina e glassa di aceto balsamico; 2. Bocconcini di pollo fritti; 3. Mortadella a dadini con stecchini; 4. Mozzarelle ciliegine con stecchini Buen provecho!! |
Faccio parte di:Contest:Categorie:
Tutto
Archivio:
Agosto 2017
Libri e Blog che mi Ispirano...
|