LE RICETTE DI VANESSA
  • le Ricette
  • le Marchigiane
  • Consigli in Cucina
  • Recensioni
  • il Mio Viaggio
  • Chi sono
  • Come Contattarmi
  • Privacy Policy

Le Ricette di Vanessa

per vedere le ultime ricette clicca qui

accedi al nuovo blog

Biscotti integrali al Miele Millefiori

27/1/2015

0 Commenti

 
Immagine

Dopo avervi spiegato come sostituire il miele millefiori allo zucchero semolato nei dolci, ora vi racconto come ho realizzato dei buonissimi biscotti con farina integrale e miele millefiori biologico.
Questi biscotti ricordano vagamente i biscotti “Grancereale”, per la loro forma circolare, per il loro colore marrone e per la loro friabilità.
Semplici da preparare, dolci ma non troppo e bellissimi da guardare… ma la soddisfazione più grande è che sono piaciuti tantissimo anche al mio nipotino Giorgio…
Ecco come li ho fatti:
 
Ingredienti per circa 30 biscotti:
250 gr di Farina Integrale 
150 gr di Farina 00
150 gr di
Burro di Soia  Provamel 
100gr di
Miele Millefiori Rigoni di Asiago 
1 pizzico di Sale
2 Uova Biologiche
1 busta di Vanillina
30 Germe di Grano

Ho iniziato a mescolare insieme le
uova, il miele, il burro di soia e la vanillina con le fruste elettriche e man mano ho aggiunto la farina integrale. Dopo aver versato nell’impasto un pizzico di sale e le germe di grano, ho aggiunto anche la farina 00 ed ho impastato con le mani per pochi minuti per evitare di riscaldarlo.  
Fatto riposare l’impasto avvolto da una pellicola trasparente in frigorifero per 30 minuti.
Ho steso l’impasto tra due fogli di carta da forno dello spessore di circa 5 mm ed ho iniziato a tagliare i biscotti utilizzato una semplice tazzina da caffè. Li ho disposti su un testo ricoperto da un foglio di carta da forno ed ho infornato a 180° per circa 20 minuti.
Dopo averli sfornati, li ho fatti raffreddare bene e li ho mangiati il mattino dopo con una bella tazza di latte di soia aromatizzato alla vaniglia. 


Consigli: 
-
se come me volete rendere i vostri biscotti più belli, con delle decorazioni o delle scritte, potete farlo punticchiandoli con uno stecchino. 

- se volete dei biscotti più dolci, aumentare la quantità di miele a 120 gr.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Privacy Policy

    Feed RSS

    Acquista Online su SorgenteNatura.it
    Immagine

    Faccio parte di: 

    Immagine
    Immagine
    Immagine

    Contest:


    Categorie:

    Tutto
    Al Forno
    Alla Piastra
    Antipasti
    Aperitivi
    Bambini
    Biologico
    Biscotti
    Carne
    Cereali
    Cioccolato
    Cocktail
    Colazione
    Contorni
    Da Bere
    Dai Miei Viaggi
    Dolci
    Farine Speciali
    Finger Food
    Formaggi
    Frutta
    Frutta Secca E Semi
    Gelato
    Giro D'Italia
    Guest Post
    Infusi
    Insalatone
    Intolleranza Al Glutine
    Intolleranza Al Lattosio
    Intolleranze Al Lievito Di Birra
    Inverno
    Legumi
    Long Drink
    Marmellata
    Miele
    Mutti
    Pane
    Pasta
    Pasta All'Uovo
    Pausa Pranzo
    Pesce
    Pizza
    Primavera
    Primi
    Ricette Veloci
    Riso
    Rum
    Salse
    Salumi
    Secondi
    Thè
    Tisane
    Vegana
    Vegetariana
    Verdure E Ortaggi
    Vino


    Archivio:

    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014


    Libri e Blog che mi Ispirano...

    Copyright - tutti i diritti riservati
    Disclaimer

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • le Ricette
  • le Marchigiane
  • Consigli in Cucina
  • Recensioni
  • il Mio Viaggio
  • Chi sono
  • Come Contattarmi
  • Privacy Policy