LE RICETTE DI VANESSA
  • le Ricette
  • le Marchigiane
  • Consigli in Cucina
  • Recensioni
  • il Mio Viaggio
  • Chi sono
  • Come Contattarmi
  • Privacy Policy

Le Ricette di Vanessa

per vedere le ultime ricette clicca qui

accedi al nuovo blog

Barrette di Semi e Frutta Secca

14/1/2016

0 Commenti

 
Immagine
Tra un sonnellino e l'altro della mia piccola principessa, oggi ho preparato delle barrette di semi e frutta secca.
Mi piacciono tantissimo, sono un break super goloso ma soprattutto genuino perché fatto con tanti semi e frutta secca, quindi ricco di vitamine e sali minerali che tanto ci fanno bene!
Nella mia dispensa ho un po' tutti i tipi di semi (chia, canapa, girasole, zucca, lino, ecc...) e di frutta secca (noci, mandorle, nocciole, pinoli, uva passa, albicocche, mirtilli ecc...).
Soprattutto ora che cerco di stare attenta all'alimentazione, lì mangio a colazione invece dei biscotti, ma anche come snack, tra un pasto e l'altro quando "non ci vedo più dalla fame" o ho solo "voglia di qualcosa di buono" ma salutare!
Io ho fatto le barrette utilizzando i mirtilli, in modo da avere un gusto più aspro e pungente rispetto alla solita uva passa.
Ma annota bene: visto che è stato in assoluto il mio primo esperimento di barrette, forse ho messo un po' troppo miele poiché sono venute leggermente più morbide di come le immaginavo, quindi se le vuoi provare e ti piacciono belle croccanti, metti meno miele, 80 ml dovrebbero bastare. Inoltre, per la prossima volta, sicuramente triterò ancora di più la frutta secca, in modo da avere delle barrette più compatte .

Gli ingredienti?
Per fare circa 10 barrette potete utilizzare i semi e la frutta secca che più vi piacciono, l'importante è che, per 400 gr di semi/frutta secca utilizzate al massimo 100 ml di miele.

Per le barrette della foto ho utilizzato:
150 tra noci, nocciole, mandorle (pesate prive di guscio),
50 gr di semi di lino
50 gr semi di zucca
50 gr semi di girasole
100 gr di mirtilli secchi
100 ml miele millefiori

Dopo aver tritato noci, mandorle, nocciole e mirtilli, li ho messi in una ciotola con tutti gli altri semi ed ho aggiunto il miele. Ho mescolato bene il tutto, ho versato in una teglia ricoperta di carta fa forno in modo da formare uno strato dello spessore di circa 2 cm. Poi ho diviso e dato la forma rettangolare alle barrette cercando di distanziarle l'una dalle altre.
In forno a 150' per circa 15/20 minuti.
Le ho sfornate, le ho sistemate bene, visto che qualcuna si era disfatta, e le ho fatte raffreddare e solidificare per circa 1 ora, quindi le ho staccate e le ho rivestite ad una ad una con dei pezzetti di carta da forno, in modo da potermene portare sempre una con me in borsa!
Immagine
Immagine
Immagine
0 Commenti



Lascia una Risposta.

    Privacy Policy

    Feed RSS

    Acquista Online su SorgenteNatura.it
    Immagine

    Faccio parte di: 

    Immagine
    Immagine
    Immagine

    Contest:


    Categorie:

    Tutto
    Al Forno
    Alla Piastra
    Antipasti
    Aperitivi
    Bambini
    Biologico
    Biscotti
    Carne
    Cereali
    Cioccolato
    Cocktail
    Colazione
    Contorni
    Da Bere
    Dai Miei Viaggi
    Dolci
    Farine Speciali
    Finger Food
    Formaggi
    Frutta
    Frutta Secca E Semi
    Gelato
    Giro D'Italia
    Guest Post
    Infusi
    Insalatone
    Intolleranza Al Glutine
    Intolleranza Al Lattosio
    Intolleranze Al Lievito Di Birra
    Inverno
    Legumi
    Long Drink
    Marmellata
    Miele
    Mutti
    Pane
    Pasta
    Pasta All'Uovo
    Pausa Pranzo
    Pesce
    Pizza
    Primavera
    Primi
    Ricette Veloci
    Riso
    Rum
    Salse
    Salumi
    Secondi
    Thè
    Tisane
    Vegana
    Vegetariana
    Verdure E Ortaggi
    Vino


    Archivio:

    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014


    Libri e Blog che mi Ispirano...

    Copyright - tutti i diritti riservati
    Disclaimer

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • le Ricette
  • le Marchigiane
  • Consigli in Cucina
  • Recensioni
  • il Mio Viaggio
  • Chi sono
  • Come Contattarmi
  • Privacy Policy