Lo so… con tutte queste feste i dolci non mancano… ma io non sono molto amante dei dolci natalizi ed ho preparato un semifreddo al bacio per la cena tra amici di sabato.
Mi hanno aiutato nella realizzazione le mie cuginette di 10 e 6 anni, Valeria e Matilde, che hanno approfittato delle vacanze per trascorrere qualche giorno a casa mia. E mentre Valeria, la più grande, mi passava gli ingredienti, Matilde con uno sgabello cercava di guardare quello che stavamo cucinando, testando le composizioni e spazzando via con un cucchiaino tutti i residui di cioccolata dalle pentole… Che bello vedere i loro occhi quando poi la sera l’hanno assaggiato, felici e orgogliose di ciò che avevano contribuito a cucinare. Fresco, morbido e dolce, il semifreddo al bacio riesce a farsi amare proprio da tutti…grandi e piccini… d'altronde chi non ama il cioccolato? Ma vediamo come l’abbiamo preparato… Ingredienti: 300 gr di Cioccolato Fondente 400 ml di Panna per dolci 4 Uova biologiche 100 gr di Zucchero 1 Baccello di Vaniglia Nocciole tostate Torrone al cioccolato fondente e nocciole o barretta di cioccolato fondente da grattugiare Da tenere a portata di mano: Frullatore, 1 stampo, 1 ciotola grande, 2 ciotole medie e 3 fogli di pellicola. Per prima cosa abbiamo fatto sciogliere bene a bagnomaria il cioccolato fondente e l’abbiamo fatto raffreddare fino a 25° (per circa 7 minuti). Mentre aspettavamo, abbiamo preso le due ciotole medie, abbiamo diviso i tuorli dagli albumi e abbiamo montato quest’ultimi a neve. Nell’altra ciotola abbiamo sbattuto con le fruste elettriche i tuorli e lo zucchero. Poi abbiamo unito il tutto in modo di avere un composto già molto schiumoso e morbido, facendo attenzione a mescolare delicatamente gli albumi al resto del composto con un movimento dal basso verso l’alto. Una volta raffreddato bene il cioccolato, l’abbiamo unito alle uova e mescolato delicatamente sempre dal basso verso l’alto. Infine abbiamo montato a neve anche la panna su una ciotola grande, aggiungendo i semi della vaniglia che si ottengono tagliando il baccello di vaniglia per la sua lunghezza e raschiando l’interno nero e morbido. Una volta che ha raggiunto la consistenza di una nuvola, l’abbiamo unita alle uova e abbiamo versato il composto in uno stampo da pancarrè già foderato con la pellicola trasparente. Abbiamo sbattuto bene nel piano di lavoro lo stampo per togliere le bolle di aria che si erano create e abbiamo aggiunto in superficie le nocciole tostate e precedentemente sminuzzate con un mortaio per dare croccantezza al semifreddo. Dopo aver coperto il tutto con la pellicola trasparente e aver fatto ben aderire le nocciole al dolce, l’abbiamo messo in congelatore per almeno 3 ore… Tirato fuori 10 minuti prima di servirlo, e tolto lo strato di pellicola in superficie, l’abbiamo capovolto su un piatto rettangolare per poi tagliarlo a fette di 2 cm di larghezza. Dopo aver disposto le fette di semifreddo sui piatti da dessert abbiamo grattugiato sopra il torrone al cioccolato fondente e nocciole per dare tono intenso al piatto.
0 Comments
Leave a Reply. |
Faccio parte di:Contest:Categorie:
Tutti
Archivio:
Maggio 2016
Libri e Blog che mi Ispirano...
|