Un contorno gustoso e sfizioso, semplice da preparare. Dopo aver lavato e tagliato i finocchi a fettine sottili, li ho fatti cuocere a vapore per 10 minuti, li ho scolati e conditi con pangrattato, sale, peperoncino e maggiorana. Ho aggiunto poi dell'olio evo e li ho disposti su un testo ricoperto di carta da forno. Li ho messi a cuocere in forno a 240 gradi per altri 10 minuti (forno ventilato).
0 Commenti
Un'idea semplice per una cena sfiziosa di pesce che sia al tempo stesso facile e veloce da realizzare? Ve la scrivo io!!! La morbidezza e il delicato sapore della spigola incontrano la pungente croccantezza delle melanzane che sembrano fritte... ma non lo sono! Ingredienti per due persone: 2 spigole 2 melanzane lunghe sale Olio Evo - Ordina su Sorgente Natura Pepe Limone Farina di riso integrale - Ordina su Sorgente Natura Su un testo ricoperto di carta da forno ho messo a cuocere le spigole (già private di viscere e lische), con un filo di olio evo e il succo di un limone. Le ho salate e messe a cuocere in forno per 30 minuti a 220 gradi.
Ho lavato le melanzane, le ho tagliate a striscioline sottili e le ho passate prima in dell'olio evo, poi nella farina di riso integrale. Le ho disposte su un testo ricoperto di carta da forno ben distanziate e le ho fatte cuocere in forno per circa 10 minuti a 220 gradi. Una volta cotte, le ho disposte su un piatto, ho aggiunto sopra la spigola cotta e priva delle lische, ho macinato sopra del pepe e aggiunto infine un filo di olio evo spremuto a freddo. |
Faccio parte di:Contest:Categorie:
Tutto
Archivio:
Agosto 2017
Libri e Blog che mi Ispirano...
|