LE RICETTE DI VANESSA
  • le Ricette
  • le Marchigiane
  • Consigli in Cucina
  • Recensioni
  • il Mio Viaggio
  • Chi sono
  • Come Contattarmi
  • Privacy Policy

Le Ricette di Vanessa

per vedere le ultime ricette clicca qui

accedi al nuovo blog

Spaghetti alla Carbonara... VEG

9/7/2014

0 Comments

 
Immagine
Ingredienti per 4 persone:

- 400 gr spaghetti

- 75 gr tofu affumicato

- 1 busta di panna di soia

- 1 cucchiaino di curcuma

- maggiorana

- olio extravergine di oliva

- peperoncino

- pepe

Tritare grossolanamente, con l’aiuto di un robot elettrico, il tofu affumicato e farlo rosolare per pochi minuti su una padella antiaderente con dell’olio e la maggiorana.

Aggiungere poi il peperoncino e un pizzico di pepe.

Versare la panna di soia e aggiungere la curcuma. Mescolare bene fino a che non inizia a bollire, aggiustare di sale e spegnere la fiamma.

Una volta cotti gli spaghetti versarli nella padella con il sugo di VegCarbonara e se necessario aggiungere un po’ di acqua di cottura.

0 Comments

VegParmigiana della  Mamma

1/7/2014

0 Comments

 
Immagine
Ecco gli ingredienti per la VegParmigiana della mia Mamma:  leggera, gustosa ma Veg.

- melanzane
- passata di pomodoro
- maggiorana
- sale
- olio extravergine di oliva
- mozzarella di riso

Tagliare le melanzane a fettine fine, se avete la iettatrice vengono ancora meglio.

Mettere a cuocere la passata di pomodoro e conditela con sale, olio, maggiorana. Nel frattempo grigliate le melanzane su una piastra antiaderente.

Prendete un testo da forno e disponete un po’ di pomodoro. Disponete una prima fila di melanzane grigliate, spolverate sopra con del sale per condirle, poi aggiungere altro pomodoro. Disponete un’altra fila di melanzane grigliate, spolverate sopra con del sale per condirle, poi aggiungere altro pomodoro, e così via fino a raggiungere 3 o 4 strati.

Aggiungete sopra della mozzarella di riso (la trovate nei negozi Bio) ed infornate a circa 180° in modalità forno ventilato, per circa 15 minuti. 



Immagine
0 Comments

VegCaciotta alle Olive

1/7/2014

0 Comments

 
Immagine

Per chi non sa rinunciare ai formaggi, ecco la ricetta della VegCaciotta! Dopo vari esperimenti sono riuscita a trovare il giusto equilibrio degli ingredienti.

In questa versione ho aggiunto le olive, che danno alla Vegcaciotta un profumo eccezionale.

Ingredienti per una forma (circa 5 persone):

- 100 gr di mandorle sbucciate
- 90 gr di tofu al naturale
- 3 cucchiai di lievito alimentare
- 2 cucchiai di agar agar
- 300 gr di acqua (per l’impasto)
- 100 gr di acqua (per sciogliere l’agar agar)
- 2 cucchiaini di sale
- paprica
- curcuma
- zenzero
- noce moscata
- olive verdi denocciolate (o funghi, tartufo...)
- olio per ungere lo stampino

Tritare finemente con l’aiuto di un mixer le mandorle fino a farle diventare una farina.

Tritare poi il tofu aggiungendo il lievito alimentare, il sale, e le spezie.

Amalgamare il composto alla farina di mandorle e aggiungere man mano l’acqua, poi aggiungere le olive tagliate a pezzetti.

Far sciogliere con l’aiuto di una frusta l’agar agar nell’acqua fredda, poi versare il composto su una pentola, facendolo filtrare con un colino a maglie fitte, cercando di far sciogliere tutti i grumi.

Ora accendere la fiamma e aggiungere il composto di farina e tofu.

Far bollire per qualche minuto mescolando sempre con la frusta, poi versare il tutto in uno stampino precedentemente oleato e far raffreddare.

A questo punto potete riporre la VegCaciotta nel frigo dove deve riposare per un giorno.

Potete servire la VegCaciotta da sola o aggiungerla a dadini ad una bruschetta con i pomodorini e il basilico... è eccezionale.


Immagine
0 Comments
    Privacy Policy

    Feed RSS

    Acquista Online su SorgenteNatura.it
    Immagine

    Faccio parte di: 

    Immagine
    Immagine
    Immagine

    Contest:


    Categorie:

    Tutto
    Al Forno
    Alla Piastra
    Antipasti
    Aperitivi
    Bambini
    Biologico
    Biscotti
    Carne
    Cereali
    Cioccolato
    Cocktail
    Colazione
    Contorni
    Da Bere
    Dai Miei Viaggi
    Dolci
    Farine Speciali
    Finger Food
    Formaggi
    Frutta
    Frutta Secca E Semi
    Gelato
    Giro D'Italia
    Guest Post
    Infusi
    Insalatone
    Intolleranza Al Glutine
    Intolleranza Al Lattosio
    Intolleranze Al Lievito Di Birra
    Inverno
    Legumi
    Long Drink
    Marmellata
    Miele
    Mutti
    Pane
    Pasta
    Pasta All'Uovo
    Pausa Pranzo
    Pesce
    Pizza
    Primavera
    Primi
    Ricette Veloci
    Riso
    Rum
    Salse
    Salumi
    Secondi
    Thè
    Tisane
    Vegana
    Vegetariana
    Verdure E Ortaggi
    Vino


    Archivio:

    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014


    Libri e Blog che mi Ispirano...

    Copyright - tutti i diritti riservati
    Disclaimer

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • le Ricette
  • le Marchigiane
  • Consigli in Cucina
  • Recensioni
  • il Mio Viaggio
  • Chi sono
  • Come Contattarmi
  • Privacy Policy