LE RICETTE DI VANESSA
  • le Ricette
  • le Marchigiane
  • Consigli in Cucina
  • Recensioni
  • il Mio Viaggio
  • Chi sono
  • Come Contattarmi
  • Privacy Policy

Le Ricette di Vanessa

View my profile on LinkedIn

per vedere le ultime ricette clicca qui

accedi al nuovo blog

Tagliatelle ai Fiori di Zucca

31/5/2014

0 Comments

 
Immagine

Ecco i primi fiori di zucca in una ricetta Veg e Glutenfree.

Ingredienti: 

- tagliatelle di mais senza glutine

- fiori di zucca

- cipolla

- maggiorana

- sale

- olio extravergine di oliva

- peperoncino in polvere

- panna di soia

In una padella far appassire la cipolla e i fiori di zucca (già lavati e tagliati) con dell'olio. 

Aggiungere sale, peperoncino, maggiorana e panna di soia.

Far andare a fiamma bassa per pochi minuti e quando le tagliatelle saranno cotte, condirle con il sugo di fiori di zucca. 

0 Comments

Insalata 5 Colori

29/5/2014

0 Comments

 
Immagine

Dai 5 colori presenti nel piatto, ecco un'insalatatona golosa e completa da condire con un filo di olio extravergine di oliva, sale e limone.

I Cinque colori:

VERDE: lattuga

ROSSO: ravanello

ARANCIO: carota

VIOLA: radicchio

BIANCO: finocchio

0 Comments

Mini-Burger di Miglio e Verdure

23/5/2014

0 Comments

 
Immagine

Il miglio è un cereale energetico, privo di glutine, fonte di carboidrati e vitamine, oltre ad essere alcalinizzante.

Cercando un modo buono e goloso per cuocerlo ho provato questi  mini-burger vegetali al miglio.

Potete sostituire le verdure a vostro piacimento, ad esempio farli con le zucchine, i peperoni, i funghi, le olive ecc…

Ingredienti per circa 30 mini-burger:

- 300 gr di miglio
- 1 melanzana
- carota           
- 1 spicchio di cipolla
- 1 patata
- piselli
- prezzemolo
- acqua
- farina di ceci
- olio extravergine di oliva
- sale

In una pentola mettere dell’acqua, circa un litro,  e portate ad ebollizione.

Aggiungere tutte le verdure precedentemente tagliate a dadini (più sono piccoli, più verranno buoni).

Far cuocere per 5 minuti, quindi aggiungere del sale per insaporire.

Lavare bene il miglio e farlo scolare, quindi aggiungerlo nella pentola con le verdure.

Ora il tutto dovrà cuocere per altri 25 minuti, mescolando di tanto in tanto, aggiungendo del prezzemolo tagliato finemente e facendo attenzione perché il miglio raddoppia di volume.

Una volta cotto, e raffreddato, prendere un cucchiaio di miglio con verdure e formare un mini-burger, impanandolo con della farina di ceci (se non l’avete potete utilizzare qualsiasi altra farina o del pan grattato).

Fate infine riscaldare una padella antiaderente aggiungendo un filo di olio, poi mettete a rosolare i mini-burger di miglio e verdure finché non saranno dorati da entrambi i lati. 

Immagine
0 Comments

Formaggio Spalmabile di Soya

6/5/2014

0 Comments

 
Immagine
Tofu' affumicato con formaggio di soya
Mi hanno suggerito questa ricetta i ragazzi dell’associazione “E mo’ so cavoli” (http://www.emosocavoli.it/) al corso di cucina vegana.
Ho provato a farla a casa ed il risultato è stato veramente notevole.
Il formaggio spalmabile di Soya è un’ottima alternativa vegetale al classico Philadelphia.

 Ingredienti:

- 1 barattolo di yogurt di soya non aromatizzato

- Un canovaccio pulito, ma che non sia stato lavato con l’ammorbidente, altrimenti il formaggio prenderebbe tutto il profumo dell’ammorbidente stesso.

Versare lo yogurt di soya nel canovaccio e chiuderlo bene. Potete usare un nastro o fare un nodo con le estremità del canovaccio stesso.

Metterlo in frigo, sopra ad una terrina per 2 o 3 giorni. In questo modo l’acqua contenuta nello yogurt fuoriuscirà e renderà il formaggio cremoso.

Trascorso questo tempo, tirate fuori il fagotto di formaggio di soya, buttate via l’acqua in posa e riponete il formaggio in un contenitore di vetro. Si conserva in frigo per vari giorni.

Potete accompagnare il fomaggio di soya sia a piatti dolci che a quelli  salati.

Ad esempio potete spalmarlo sopra una fetta biscottata, aggiungendo sopra della marmellata, oppure potere aggiungergli delle erbe aromatiche e fare degli ottimi crostini, o aggiungerlo agli spinaci per fare il ripieno alle crespelle vegetali.

Potete insomma dar sfogo al vostro palato con tutta la leggerezza di un formaggio vegetale.



Immagine
Immagine
0 Comments
    Privacy Policy

    Feed RSS

    Acquista Online su SorgenteNatura.it
    Immagine

    Faccio parte di: 

    Immagine
    Immagine
    Immagine

    Contest:


    Categorie:

    Tutti
    Al Forno
    Alla Piastra
    Antipasti
    Aperitivi
    Bambini
    Biologico
    Biscotti
    Carne
    Cereali
    Cioccolato
    Cocktail
    Colazione
    Contorni
    Da Bere
    Dai Miei Viaggi
    Dolci
    Farine Speciali
    Finger Food
    Formaggi
    Frutta
    Frutta Secca E Semi
    Gelato
    Giro D'Italia
    Guest Post
    Infusi
    Insalatone
    Intolleranza Al Glutine
    Intolleranza Al Lattosio
    Intolleranze Al Lievito Di Birra
    Inverno
    Legumi
    Long Drink
    Marmellata
    Miele
    Mutti
    Pane
    Pasta
    Pasta All'Uovo
    Pausa Pranzo
    Pesce
    Pizza
    Primavera
    Primi
    Ricette Veloci
    Riso
    Rum
    Salse
    Salumi
    Secondi
    Thè
    Tisane
    Vegana
    Vegetariana
    Verdure E Ortaggi
    Vino


    Archivio:

    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014


    Libri e Blog che mi Ispirano...

    Copyright - tutti i diritti riservati
    Disclaimer

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • le Ricette
  • le Marchigiane
  • Consigli in Cucina
  • Recensioni
  • il Mio Viaggio
  • Chi sono
  • Come Contattarmi
  • Privacy Policy