Ecco i primi fiori di zucca in una ricetta Veg e Glutenfree. Ingredienti: - tagliatelle di mais senza glutine - fiori di zucca - cipolla - maggiorana - sale - olio extravergine di oliva - peperoncino in polvere - panna di soia In una padella far appassire la cipolla e i fiori di zucca (già lavati e tagliati) con dell'olio. Aggiungere sale, peperoncino, maggiorana e panna di soia. Far andare a fiamma bassa per pochi minuti e quando le tagliatelle saranno cotte, condirle con il sugo di fiori di zucca.
0 Comments
Dai 5 colori presenti nel piatto, ecco un'insalatatona golosa e completa da condire con un filo di olio extravergine di oliva, sale e limone. I Cinque colori: VERDE: lattuga ROSSO: ravanello ARANCIO: carota VIOLA: radicchio BIANCO: finocchio Il miglio è un cereale energetico, privo di glutine, fonte di carboidrati e vitamine, oltre ad essere alcalinizzante. Mi hanno suggerito questa ricetta i ragazzi dell’associazione “E mo’ so cavoli” (http://www.emosocavoli.it/) al corso di cucina vegana.
Ho provato a farla a casa ed il risultato è stato veramente notevole. Il formaggio spalmabile di Soya è un’ottima alternativa vegetale al classico Philadelphia. Ingredienti: - 1 barattolo di yogurt di soya non aromatizzato - Un canovaccio pulito, ma che non sia stato lavato con l’ammorbidente, altrimenti il formaggio prenderebbe tutto il profumo dell’ammorbidente stesso. Versare lo yogurt di soya nel canovaccio e chiuderlo bene. Potete usare un nastro o fare un nodo con le estremità del canovaccio stesso. Metterlo in frigo, sopra ad una terrina per 2 o 3 giorni. In questo modo l’acqua contenuta nello yogurt fuoriuscirà e renderà il formaggio cremoso. Trascorso questo tempo, tirate fuori il fagotto di formaggio di soya, buttate via l’acqua in posa e riponete il formaggio in un contenitore di vetro. Si conserva in frigo per vari giorni. Potete accompagnare il fomaggio di soya sia a piatti dolci che a quelli salati. Ad esempio potete spalmarlo sopra una fetta biscottata, aggiungendo sopra della marmellata, oppure potere aggiungergli delle erbe aromatiche e fare degli ottimi crostini, o aggiungerlo agli spinaci per fare il ripieno alle crespelle vegetali. Potete insomma dar sfogo al vostro palato con tutta la leggerezza di un formaggio vegetale. |
Faccio parte di:Contest:Categorie:
Tutti
Archivio:
Maggio 2016
Libri e Blog che mi Ispirano...
|