LE RICETTE DI VANESSA
  • le Ricette
  • le Marchigiane
  • Consigli in Cucina
  • Recensioni
  • il Mio Viaggio
  • Chi sono
  • Come Contattarmi
  • Privacy Policy

Le Ricette di Vanessa

View my profile on LinkedIn

per vedere le ultime ricette clicca qui

accedi al nuovo blog

Risotto alla Milanese

31/3/2014

0 Comments

 
Immagine

Buono, leggero e profumato, il risotto alla milanese e uno di quei piatti unici dal sapore intenso.

Ingredienti:

- sedano

- carota

- pomodoro

- patata

- cipolla

- zucchina

- sale

- riso parboiled

- olio extravergine di oliva

- vino bianco

- pepe

- zafferano 1 busta ogni 300 gr di riso

- parmigiano

Per prima cosa preparare il brodo vegetale, Mettendo a cuocere il sedano, la carota, la cipolla, il pomodoro, la patata e la zucchina in una pentola con dell'acqua. Deve bollire per mezz'ora.

Far rosolare la cipolla e il riso su una pentola con dell'olio e del vino bianco. Aggiungere man mano il brodo vegetale e aggiustare di sale. A metà cottura versare lo zafferano e del pepe e continuare a mantecare il riso.

Aggiungere in ultimo il parmigiano e lasciarlo riposare affinché il riso riesca ad incorporare tutto il sapore intenso dello zafferano.

0 Comments

Gnocchi Golosi ai Formaggi

21/3/2014

0 Comments

 
Immagine

Per una serata fredda, un primo piatto veloce e goloso, da accompagnare ad un bicchiere di buon vino rosso.

Ingredienti:

- gnocchi

- gorgonzola

- emmental

- taleggio

- parmigiano

- noci

Mettere a bollire l'acqua. Nel frattempo tagliare i formaggi a dadini e metterli a sciogliere su una padella, meglio se antiaderente, con un mestolo di acqua di cottura.

Quando l'acqua bolle, salarla leggermente e versare gli gnocchi.Quando salgono in superficie scolarli e versarli nella padella con i formaggi.

Amalgamare bene il tutto ed aggiunere le noci a piacimento.

0 Comments

Pizza Napoletana fatta in casa

20/3/2014

0 Comments

 
Immagine
Immagine

Ingredienti per la pizza Napoletana fatta in casa (circa 4 persone):

- 230 ml di acqua tiepida

- 2,5 cucchiai di olio extravergine di oliva

- 15 gr di sale

- 750 gr di farina

- 1 cucchiaio di zucchero

- 25 gr di lievito fresco

Far sciogliere il lievito nell’acqua con lo zucchero, poi versarli nell’impastatrice insieme agli altri ingredienti. Impastare per 15 minuti.

Fare lievitare l’impasto sotto uno strofinaccio di lino per 2 ore e mezza.

A questo punto stendere l’impasto in base alla forma del vostro testo da forno che deve essere oleato con dell’olio di oliva. Disporre l’impasto nel testo da forno e accompagnarlo bene lungo i bordi e negli angoli.

Ora potete condire a piacimento.

Io ho messo a cuocere della polpa di pomodoro con olio extravergine di oliva, sale, maggiorana e peperoncino. Versato bene sopra l’impasto steso e ho aggiunto prosciutto cotto e carciofini oppure aggiungere i wurstel tagliati a rondelle e infine la mozzarella.

Infornare la pizza nel forno già caldo a 190° in modalità ventilata e sfornare quando i bordi diventano d’orati.

Immagine
Immagine
0 Comments

Torta al Limone

13/3/2014

0 Comments

 
Immagine
Un pomeriggio con nonna Maria e subito arriva l’ispirazione per una torta fresca, dolce e buonissima: la Torta al Limone.



Ingredienti per la Pasta Frolla:

-         90 gr margarina o burro di soya

-         180 gr di farina

-         70 gr di zucchero a velo

-         1 bustina vanillina

-         1 uovo

-         1 tuorlo

-         un pizzico di sale

-         fagioli secchi (per la cottura)

   

Ingredienti per la Crema al Limone:

-         1 uovo

-         2 tuorli

-         ½ limone spremuto (non trattato)

-         la buccia di ½ limone (non trattato)

-         circa 30 ml di limoncello

-         80 gr di farina

-         450 ml di latte

-         Mandorle (tagliate a foglie)

-         Zucchero a velo per guarnire

Iniziare a mescolare le uova, lo zucchero, la vanillina, il sale e la margarina con l’aiuto delle fruste elettriche. Aggiungere poi man mano la farina. Impastare a mano per pochi minuti.

Lasciar riposare l’impasto avvolto dalla pellicola trasparente in frigorifero per 30 minuti.

Trascorso il tempo necessario, stenderlo tra due fogli di carta forno e disporlo in una tortiera, lasciando la carta da forno sia sopra che sotto l’impasto. 

Aggiustare se necessario i bordi e disporre sopra alla pasta frolla i fagioli che servono per non far alzare di volume la base della torta.

Infornare a 200° in modalità forno ventilato per 25 minuti.

E’ importante in questa fase coprire anche i bordi della torta con carta da forno, perché altrimenti si bruciano.

Nel frattempo preparare la crema al limone: sbattere le uova, il limone, il limoncello, il latte e la farina. Metterla a cuocere insieme alla buccia di limone a fuoco lento mescolando continuamente con una frusta per alimenti. Far bollire per due minuti, poi spegnere la fiamma.

Trascorso il tempo di cottura della pasta frolla, sfornarla e farla raffreddare. Poi versarci sopra la crema al limone. Aggiungere infine le mandorle e rimettere in forno in modalità grill per pochi minuti.

Una volta terminata la cottura, far raffreddare la torta e tenerla in frigo per 30 minuti.

Guarnirla con dello zucchero a velo.



0 Comments

Filetto in Crosta

11/3/2014

0 Comments

 
Immagine

- 500 gr di filetto di manzo

- olio extravergine di oliva

- sale

- pepe

- curry

- pasta brise' 1 rotolo

- prosciutto crudo 2 fette

Far rosolare il filetto con dell'olio per cinque minuti.

Aggiungere il pepe, il curry e salare. Far andare a fiamma viva per altri 2 minuti.

Far scolare ora l'olio dalla carne.

Quando si è raffreddata, avvolgerla con il prosciutto crudo. Infine avvolgerà con la pasta brie'.

Potete fare delle decorazioni sulla crosta con la pasta brie' che avanza.

Salare leggermente ed infornare a 200' in modalità ventilato.

Quando diventerà d'orato, sfornate e lasciar raffreddare il filetto in crosta.

Immagine
0 Comments

Mimosa cocktail

9/3/2014

0 Comments

 
Immagine
Ingredienti:

- 1 arancia

- prosecco



Spremere il succo di un'arancia e filtrarlo.

Versare il succo e il prosecco nel bicchiere da cocktail.

Attenzione alle proporzioni:

Deve essere 4/10 di succo di arancia e

6/10 di prosecco.

0 Comments

Mousse alla Fragola

9/3/2014

0 Comments

 
Immagine

Questa e' una mousse alla fragola con profumo di yogurt.

Ingredienti:

- 1 busta di panna per dolci da montare

- zucchero a velo

- fragole circa 6

- 2 vasetti di yogurt al limone

Frullare le fragole con l'aiuto di un robot da cucina.

Montare a neve la panna con le fruste elettriche. Aggiungere lo zucchero a velo e lo yogurt, poi continuare a sbattere il tutto. Aggiungere infine il pure' di fragole e mescolare bene.

Mettere la mousse di fragole in una Sac a' poche per dargli la forma che volete.

0 Comments

Pasta Sfoglia

3/3/2014

0 Comments

 
Non è facile, lo ammetto … ma la soddisfazione di dire “l’ho fatta io” non ha eguali.

Ingredienti:

-         130gr di farina manitoba

-         100 gr di farina 00

-         130 ml acqua

-         ½ cucchiaino di sale

-         120 gr di margarina

Impastare tutti gli ingredienti con le mani per circa 10 minuti, poi lasciarla riposare in frigo 1 ora.

Stendere l’impasto su una tavola con l’aiuto di altra farina e piegando spesso l’impasto su se stesso in modo da creare le sfoglie e ristenderlo con il mattarello.

Non  abbiate timore se in questa fase l’impasto si appiccica un po’ alla tavola e al mattarello, cercate di aiutarvi sempre con della farina e piegate la sfoglia dal verso che risulta più appiccicoso, fino a che la sfoglia diventa bella e omogenea.

Farla riposare per una mezzora sotto un canovaccio, poi tagliarla in base alle forme che preferite e infornate a 160° per  20 minuti in modalità forno ventilato, poi alzare la temperatura a 180° per altri 20 minuti.

0 Comments
    Privacy Policy

    Feed RSS

    Acquista Online su SorgenteNatura.it
    Immagine

    Faccio parte di: 

    Immagine
    Immagine
    Immagine

    Contest:


    Categorie:

    Tutti
    Al Forno
    Alla Piastra
    Antipasti
    Aperitivi
    Bambini
    Biologico
    Biscotti
    Carne
    Cereali
    Cioccolato
    Cocktail
    Colazione
    Contorni
    Da Bere
    Dai Miei Viaggi
    Dolci
    Farine Speciali
    Finger Food
    Formaggi
    Frutta
    Frutta Secca E Semi
    Gelato
    Giro D'Italia
    Guest Post
    Infusi
    Insalatone
    Intolleranza Al Glutine
    Intolleranza Al Lattosio
    Intolleranze Al Lievito Di Birra
    Inverno
    Legumi
    Long Drink
    Marmellata
    Miele
    Mutti
    Pane
    Pasta
    Pasta All'Uovo
    Pausa Pranzo
    Pesce
    Pizza
    Primavera
    Primi
    Ricette Veloci
    Riso
    Rum
    Salse
    Salumi
    Secondi
    Thè
    Tisane
    Vegana
    Vegetariana
    Verdure E Ortaggi
    Vino


    Archivio:

    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014


    Libri e Blog che mi Ispirano...

    Copyright - tutti i diritti riservati
    Disclaimer

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • le Ricette
  • le Marchigiane
  • Consigli in Cucina
  • Recensioni
  • il Mio Viaggio
  • Chi sono
  • Come Contattarmi
  • Privacy Policy