Lo so, nell'amatriciana, così come per la carbonara, la tradizione vuole l'uso del guanciale... Ma a me piace quel gusto delicato e dolce della pancetta rotonda che alleggerisce un po' un piatto dal sapore forte e deciso come questo! L'amatriciana Bianca altro non è che una via di mezzo tra la classica amatriciana (quella rossa con il guanciale) e il mio amatissimo cacio e pepe. Un piatto semplice da realizzare ma dai toni forti e, come dice mio marito, "non adatto ai deboli di stomaco". Va accompagnato da un vino rosso non troppo fruttato, come il Rosso Conero della Cantina Gambelli per rimanere nella mia regione. Ma sopratutto è il piatto protagonista della mia prima videoricetta che trovate nel mio canale YouTube! Ingredienti per 2 persone: 200 gr di Spaghetti (De Cecco n.11) 100 gr di Pecorino Romano grattugiato Pepe Nero 2 fette di Pancetta Rotonda 1 spicchio di Cipolla Pistacchi tostati per guarnire (facoltativi) Per prima cosa ho macinato la pancetta, l'ho fatta saltare in padella con la cipolla mentre ho messo a cuocere gli spaghetti in acqua leggermente salata. Ho aggiunto alla padella un mestolo di acqua di cottura e, a metà cottura gli spaghetti, finché non hanno iniziato a saltare. A questo punto ho macinato sopra del pepe nero, ho aggiunto un altro mestolo di acqua di cottura e il pecorino. Ho mescolato bene fino a che non si è formata una crema bianca e densa, poi ho impiattato gli spaghetti aggiungendovi sopra i pistacchi sminuzzati con il mortaio. Non è avanzato neanche mezzo spaghetto...
0 Comments
Leave a Reply. |
Faccio parte di:Contest:Categorie:
Tutti
Archivio:
Maggio 2016
Libri e Blog che mi Ispirano...
|