Sempre rimanendo nel Lazio, oggi vi parlo dell'amatriciana, un condimento per la pasta fatto con pomodoro e guanciale, o pancetta se volete dare al piatto una nota più dolciastra.
Questo sugo ha un colore rosso rubino intenso, la polpa di pomodoro dona freschezza ad un piatto deciso e saporito come questo. I succhi rilasciati dal guanciale vengono si legano con il pomodoro e vengono mitigati dal profumo dolce ma pungente del pecorino e dall'aroma della maggiorana... Ingredienti per 2 persone: 2 fette di Guanciale 400 gr di Polpa di Pomodoro Mutti 180 gr di Penne De Cecco Sale Peperoncino Maggiorana Pecorino Dopo aver tagliato il guanciale a dadini, l'ho fatto sciogliere in una padella antiaderente aggiungendo della maggiorana e 1 peperoncino tagliato a pezzetti. Una volta che il grasso del guanciale si è sciolto, ho aggiunto la Polpa di Pomodoro Mutti, ho abbassato la fiamma ed ho fatto cuocere per circa 15 minuti aggiustando di sale. Intanto ho messo sul fuoco anche l'acqua per lessare la pasta. Potete scegliere la pasta che più vi piace tra spaghetti, bucatini, penne, fusilli ecc. Io preferisco le penne rigate. Quando la pasta sta per raggiungere la cottura, l'ho scolata e saltata nel sugo all'amatriciana aggiungendo una bella manciata di pecorino.
0 Comments
Leave a Reply. |
Faccio parte di:Contest:Categorie:
Tutti
Archivio:
Maggio 2016
Libri e Blog che mi Ispirano...
|