Tortellini o tortelli... diciamo che non sono venuti proprio tutti uguali... ma come prima volta sono molto soddisfatta del risultato e del gusto.
Ingredienti per 3 persone: - 3 uova - 230 gr - carne macinata - sale - noce moscata - pepe - parmigiano olio extravergine di oliva Su una spianatoia, fare la fontana di farina e versarci le uova precedentemente sbattute. Iniziare a mescolarle pian piano alla farina con l'aiuto di una forchetta. Fare attenzione a non far andare le uova fuori dai bordi. Amalgamando man mano l'uovo alla farina, l'impasto diventerà più denso. Quando avrete incorporato tutta la farina, iniziate ad impastare con le mani, aiutandovi se necessario con dell'altra farina e con dell'olio d'oliva, per circa 15 minuti. Formare una palla con l’impasto, poi iniziare ad appiattirla prima con le mani, poi con il mattarello cercando di dargli una forma circolare, finche non avrà raggiunto una dimensione di circa 25 cm. Prendere il mattarello ed avvolgere un'estremità della pasta sfoglia all’uovo da stendere. Posizionare i palmi delle mani al centro del mattarello e facendo un po’ di pressione, aprirli e chiuderli tirando man mano verso se stessi il mattarello, finche questo non avrà avvolto la maggior parte della sfoglia all’uovo. Girare poi il mattarello e stendere la sfoglia all’uovo dall'altro verso. Fare più e più volte questa operazione da ogni lato della sfoglia all’uovo, per dargli la forma circolare e fino a che non raggiunge uno spessore di circa un millimetro. La pasta sfoglia all'uovo non deve essere ne troppo fina, perchè altrimenti si rompe e fuoriesce la carne dai tortellini, ne troppo spessa, perchè altrimenti non cuocerà in modo uniforme. Condire la carne macinata con del sale, pepe, noce moscata e parmigiano grattugiato e mescolare bene. tagliare ora la sfoglia in strisce di 10 cm di larghezza, poi in quadrati ed infine in triangoli. Disporre sul lato lungo di ogni triangolo 1/2 cucchiaino di carne macinata, piegare la pasta e far aderire le due parti con un po' di pressione e chiudere le due estremità tra loro. Quando l'acqua per la pasta raggiunge il bollore, versare i tortellini che dovranno cuocere per alcuni minuti. Nella foto qui sotto li ho poi conditi con zucchine, carne macinata, gorgonzola e emmental.
0 Comments
Leave a Reply. |
Faccio parte di:Contest:
Categorie:
Tutti
Archivio:
Febbraio 2016
Copyright - tutti i diritti riservati
Disclaimer |