Ingredienti per 2 persone:
- 2 rane pescatrici - 250 gr di strozzapreti di Campofilone - Pomodorini pachino - Maggiorana - Sale - Peperoncino intero - Pangrattato - Prezzemolo - Olio extravergine di oliva - Vino bianco - 1 spicchio di aglio - Olive nere denocciolate Pulire la rana pescatrice (o coda di rospo), togliere la pelle, la testa e le interiora. Mettere su una pentola l’olio extravergine di oliva, del vino bianco e uno spicchio di aglio e quando inizia a soffriggere, disporre le rane pescatrici e far cuocere un minuto per lato. A questo punto prendere il pesce e, con l’aiuto di un tagliere, togliere la colonna centrale e tagliarlo a striscioline fine e disporle nella pentola di cottura. Aggiungere i pomodorini tagliati a metà e le olive nere tagliate a rondelle. Condire il tutto con sale, peperoncino a pezzetti e maggiorana. Mettere sul fuoco l’acqua per cuocere la pasta, salarla e quando bolle, versare gli strozzapreti di Campofilone. Dopo circa 3 minuti, scolarli e saltarli su una pentola antiaderente con dell’olio e del prezzemolo. Aggiungere a questo punto del pangrattato e far saltare per un altro minuto. Spegnere la fiamma e condire la pasta con il sugo di rana pescatrice.
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Faccio parte di:Contest:
Categorie:
Tutti
Archivio:
Febbraio 2016
Copyright - tutti i diritti riservati
Disclaimer |