Le tagliatelle fatte in casa? Nessun problema con i consigli di Nonna Maria!
Pochi ingredienti per un ottimo risultato. Iniziamo dagli ingredienti per circa 3 persone : - 2 uova - 150 gr di farina - olio d'oliva Su una tavola per la pasta fare la "fontanella di farina", che più che assomigliare ad una fontanella assomiglia ad un piccolo vulcano (vedi foto). Versarci dentro le uova già sbattute ed iniziare a mescolarle pian piano alla farina con l'aiuto di una forchetta. Fare attenzione a non far andare le uova fuori dai bordi. Amalgamando man mano l'uovo alla farina, l'impasto diventerà più denso. Quando avrete incorporato tutta la farina, iniziate ad impastare con le mani, aiutandovi se necessario con dell'altra farina, per circa 15 minuti. Il termine tecnico-dialettale per questa fase è "smenare", cioè impastare con il palmo della mano, in modo da avere un impasto omogeneo e compatto. Formare una palla con l’impasto, poi iniziare ad appiattirla prima con le mani, poi con il mattarello (“rasagnolo” nel dialetto maceratese) cercando di dargli una forma circolare, finche non avrà raggiunto una dimensione di circa 25 cm. Ora viene la parte secondo me più difficile. Prendere il mattarello ed avvolgere un'estremità della pasta sfoglia all’uovo da stendere. Posizionare i palmi delle mani al centro del mattarello e facendo un po’ di pressione, aprirli e chiuderli tirando man mano verso se stessi il mattarello, finche questo non avrà avvolto la maggior parte della sfoglia all’uovo. Girare poi il mattarello e stendere la sfoglia all’uovo dall'altro verso. Fare più e più volte questa operazione da ogni lato della sfoglia all’uovo, per dargli la forma circolare. Quando avrà raggiunto lo spessore che desiderate, lasciarla riposare sotto un panno di lino per circa 1 ora. Prendiamo ora la pasta sfoglia all’uovo e piegarla a metà e poi ancora in 3 parti (per la stessa lunghezza). Iniziare a tagliare le tagliatelle cercando di dare loro la stessa dimensione. Mettere ora sul fuoco una pentola abbastanza grande con l’acqua per cuocere le tagliatelle. Quando l’acqua per la pasta bolle, versare le tagliatelle e farle cuocere per 1 minuto. Scolarle e saltarle nella pentola del sugo, aggiungendo dell’acqua di cottura. Possono venire condite sia con il sugo al ragù di pesce, sia con un sughetto allo scoglio. Nella foto sono condite con un sugo al coniglio.
0 Comments
Leave a Reply. |
Faccio parte di:Contest:
Categorie:
Tutti
Archivio:
Febbraio 2016
Copyright - tutti i diritti riservati
Disclaimer |