Oggi vi racconto della ricetta della pizza a lunga lievitazione che mi ha dato Fabio, un ragazzo conosciuto lo scorso Capodanno alla Parnanza.
La sua pizza è eccezionale! Croccante fuori, morbida dentro, leggerissima e soprattutto ad alta digeribilità poiché contiene poco lievito di birra. Lui l’aveva preparata margherita, con radicchio e alla cipolla… Sabato ho provato a cucinarla e, anche se non è venuta proprio come quella di Fabio poiché il mio non è un forno professionale, me la sono cavata egregiamente. Ingredienti per 2 testi di pizza: 2,5 dl di Acqua 250 gr di Farina “00” 250 gr di Farina “0” 10 gr di Lievito di birra 10 gr di Zucchero 10 gr di Sale ¼ di bicchiere di Olio Evo Condimento a piacere Per prima cosa ho fatto sciogliere il lievito di birra nell’acqua a temperatura ambiente. Dopo aver aggiunto la farina “0” ho messo ho iniziato ad impastare con l’impastatrice per 10 minuti, quindi ho aggiunto lo zucchero e la farina “00”, oltre al sale e all’olio. Ho fatto impastare per altri 20 minuti finché non ho ottenuto un impasto omogeneo ed elastico. A questo punto ho oleato i testi con dell’olio evo, ho diviso l’impasto in due panetti, li ho stesi e li ho adagiati sui rispettivi testi facendoli ben aderire ai bordi. Dopo averli bucherellati, li ho messi a lievitare accanto al caminetto per 6 ore ed infine li ho conditi. Il primo testo, quello con la base di pizza più sottile, l’ho condito con dell’olio evo, sale, pepe, cipolla rossa e rosmarino, mentre nel secondo testo ho disposto delle fette di scamorza, del radicchio e la mozzarella, il tutto insaporito con sale, maggiorana e peperoncino. Dopo aver cotto questi due testi di pizza a 250° con forno in modalità ventilata, li ho tagliati, li ho serviti e… sono andati subito a ruba! Grazie Fabio!!
0 Comments
Leave a Reply. |
Faccio parte di:Contest:
Categorie:
Tutti
Archivio:
Febbraio 2016
Copyright - tutti i diritti riservati
Disclaimer |