LE RICETTE DI VANESSA
  • le Ricette
  • le Marchigiane
  • Consigli in Cucina
  • Recensioni
  • il Mio Viaggio
  • Chi sono
  • Come Contattarmi
  • Privacy Policy

Le Ricette Marchigiane

Un ingrediente, una ricetta, un modo di essere... vi racconto le Marche a modo mio: in cucina. 

Il pane di nonna Enrica - con lievito madre

21/1/2014

0 Commenti

 
Immagine
Ingredienti per 5 panini:

·          Lievito madre
·          Acqua tiepida
·          1 cubetto di lievito di birra
·          Olio d'oliva 2/3 di un bicchiere
·          Sale 1 cucchiaio
·          Zucchero 1 cucchiaio
·          Farina "00" a necessità

Il lievito madre e' una parte di impasto che, se viene lasciato su una ciotola e conservato in un luogo chiuso (es. pensili della cucina) per circa 8/10 giorni, funge da lievito del nuovo impasto e dà un profumo unico al pane fatto in casa.

Per farle il lievito madre la prima volta occorre:

·          1/2 bicchiere di acqua tiepida
·          1/2 cubetto di lievito
·          Farina "00" qb

Impastare il tutto per 15 minuti a mano e mettere l'impasto su una ciotola. Conservarlo in un pensile, non in frigo, almeno per 24 ore.

Per farlo le volte successive occorre togliere dall'impasto del pane un panetto e riporlo su una ciotola. Conservarlo in un pensile, non in frigo, per massimo 8 giorni.

A questo punto occorre riattivare il lievito madre, coprendolo con dell'acqua tiepida e lasciandolo così per circa 12 ore.
Una volta trascorso il tempo necessario, aggiungere 1 cubetto di lievito di birra e mescolare bene. Potete aiutarvi anche con uno sbattitore elettrico o un frullatore ad immersione, per evitare che si formino i grumi.

Passare il tutto in un colino a maglie fitte. Aggiungere poi mezzo bicchiere di acqua tiepida, 2/3 di un bicchiere di olio extravergine di oliva, un cucchiaio di sale e un cucchiaio di zucchero. Mescolare bene ed iniziare ad aggiungere la farina, finché l'impasto non risulta elastico a sufficienza.

Iniziare ad impastare sulla tavola a mano per 15 minuti.
Far riposare poi l'impasto coperto da uno strofinaccio per 10 minuti.
Preparare il testo ricoprendolo con carta da forno.
Dividere l'impasto in 6 pezzettini e fare delle pagnotte a forma di croissant: allungare l'impasto è arrotolarlo per la sua lunghezza.
Far lievitare le pagnotte in un luogo ben caldo per 30 minuti.
Accendere il forno a 190 gradi in modalità calore solo dal basso.
Con un coltello,fare dei tagli sopra alle pagnotte per la loro lunghezza, poi infornare.
Dopo circa 10 minuti alzare il forno a 200 gradi e far cuocere per 30 minuti.
Far raffreddare il pane.
E' ottimo con salumi e formaggi.

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Privacy Policy

    Feed RSS


    Acquista Online su SorgenteNatura.it
    Immagine

    Faccio parte di: 

    Immagine
    Immagine
    Immagine

    Contest:


    Categorie:

    Tutto
    Al Forno
    Antipasti
    Autunno
    Bambini
    Barbecue
    Biologico
    Biscotti
    Cacciagione
    Carne
    Carnevale
    Colazione
    Conserve
    Contorni
    Dolci
    Farine Speciali
    Formaggi
    Frittura
    Fritture
    Frutta
    Frutta Secca
    Gelato
    Griglia
    IGP
    Intolleranze Al Glutine
    Intolleranze Al Lattosio
    Inverno
    Legumi
    Merenda
    Natale
    Pane
    Pasqua
    Pasta
    Pasta All'Uovo
    Pesce
    Piadina
    Piastra
    Piatto Unico
    Pizza
    Preferiti
    Primi
    Ricette Di Famiglia
    Ricette Veloci
    Riso
    Salumi
    Secondi
    Torte
    Vegano
    Verdure E Ortaggi


    Archivio:

    Gennaio 2017
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014


    Copyright - tutti i diritti riservati
    Disclaimer

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • le Ricette
  • le Marchigiane
  • Consigli in Cucina
  • Recensioni
  • il Mio Viaggio
  • Chi sono
  • Come Contattarmi
  • Privacy Policy