Questa torta deve il suo nome al fantastico ripieno di mele e marmellata che racchiude al suo interno... Ecco perchè l'ho chiamata Torta Sorpresa"... perchè quando la tagli e assapori il profumo della mela e la dolcezza della marmellata, non finisci più di mangiarla... e ti vengono in mente quei ricordi di bambina mia nonna...
Ingredienti:
Sbattere i tuorli, lo zucchero, il burro leggermente sciolto, il limone grattugiato e la vanillina con l'aiuto delle fruste elettriche. Aggiungere poi man mano la farina, aiutandosi prima con le fruste, poi amalgamando il tutto con le mani. Mettere l'impasto a riposo per un'ora in frigo. Trascorso il tempo, dividere l'impasto in due e stendere una parte su due fogli di carta da forno. Quando avrà uno spessore di circa 2 cm, disporlo sopra una tortiera, farlo aderire bene e togliere lo strato superiore di carta da forno. Spalmarci sopra uno strato di marmellata e uno di fettine di mela tagliate sottili. Stendere ora l'altra parte di impasto dello stesso spessore, togliere uno strato di carta da forno e disporre la pasta sopra alla torta, poi togliere anche l'altro foglio di carta da forno. Aggiustare i bordi con l'aiuto di una forchetta, spolverare con lo zucchero di canna e infornare a 180° per 25 minuti in modalità forno ventilato. Aumentare poi la temperatura a 190° per altri 10 minuti ponendo la torta sul ripiano più basso del forno. Potete servire una fetta di torta sorpresa in un piattino, accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia, il tutto spolverato con dello zucchero a velo.
0 Comments
La torta all’ananas è uno dei dolci più famosi di Zia Rossana. Ingredienti per la Crema al Limone:
- 1 uovo - 2 tuorli - ½ limone spremuto (non trattato) - la buccia di ½ limone (non trattato) - circa 30 ml di limoncello - 80 gr di farina - 450 ml di latte di - Mandorle (tagliate a foglie) - Zucchero a velo per guarnire Sbattere le uova, il limone, il limoncello, il latte e la farina. Metterla a cuocere insieme alla buccia di limone a fuoco lento mescolando continuamente con una frusta per alimenti. Far bollire per due minuti, poi spegnere la fiamma. Ingredienti:
- 3 uova - 250 gr di zucchero - 270 gr di farina - 130 gr di olio di semi di mais - 1 pizzico di sale - 1 bicchierino di rum - 1 bustina di vanillina - 1 dose - Cacao amaro in polvere - Zucchero a velo per guarnire Sbattere tutti gli ingredienti con l’aiuto di uno sbattitore elettrico. Togliere un po’ d’impasto al quale aggiungere del cacao amaro. Imburrare il testo per il ciambellone e versare prima l’impasto bianco, poi quello nero. Infornare a 180° per 45 minuti in modalità ventilato. Una volta raffreddato, spolverare con lo zucchero a velo. La crostata alla marmellata e' fragrante e dolce al punto giusto. Gli ingredienti sono: Avvolgerlo con una pellicola trasparente e farla riposare in frigo per 1 ora. Se non avete abbastanza tempo, potete farla stare in freezer per 20 minuti. Ingredienti per una delle torte più profumate e morbide:
Scegliete il gusto di yogurt che più vi piace: cocco, nocciola, arancio, fragola ecc... La torta della foto è fatta con lo yogurt alla vaniglia. Sbattere le uova con lo zucchero poi aggiungere lo yogurt, la farina l'olio di semi di mais e la dose. Versare il tutto in una tortiera precedentemente imburrata. Infornare a 120° per 30 minuti, in modalità calore solo sotto. Dopodiché aumentare la temperatura del forno e passare alla modalità ventilato per 5/10 minuti. Morbidissima e con un profumo intenso... Una torta ideale per una buona e sana merenda.
Ingredienti: - 80 ml di acqua - 50 ml di olio di semi di mais - sale ( la punta di un cucchiaino) - 150 gr di farina - 150 gr di zucchero - 4 tuorli - 4 albumi - 1 e 1/2 bustina di lievito per dolci - 2 bustine di vaniglia in polvere - la buccia grattugiata di 1 arancio - margarina - zucchero a velo In una ciotola versare l'acqua , l'olio di semi, i tuorli e mescolare bene il tutto. Versare poi la farina, il lievito per dolci, la vaniglia, lo zucchero e il sale e sbattere con le fruste elettriche. Grattugiare finemente la buccia di un arancio intero, aggiungerlo all'impasto, quindi amalgamare il tutto. Su una ciotola a parte, montare a neve gli albumi e versarli con cautela nell'altra ciotola dove ci sono le uova, cercando di non farli smontare ed incorporandoli al resto dell'impasto, con l'aiuto di una spatola "leccapadelle", dall'alto verso il basso. Prendere ora una teglia da forno e ungerla con la margarina. Versare l'impasto nella teglia e cuocere in forno già caldo a 150° in modalità ventilato per circa 45 minuti. Una volta pronta la torta, capovolgere la teglia in modo che il dolce si raffreddi e si stacchi dai bordi. Una volta staccata la teglia da forno, spolverizzate con dello zucchero a velo. |
Faccio parte di:Contest:
Categorie:
Tutti
Archivio:
Febbraio 2016
Copyright - tutti i diritti riservati
Disclaimer |