LE RICETTE DI VANESSA
  • le Ricette
  • le Marchigiane
  • Consigli in Cucina
  • Recensioni
  • il Mio Viaggio
  • Chi sono
  • Come Contattarmi
  • Privacy Policy

Le Ricette Marchigiane

Un ingrediente, una ricetta, un modo di essere... vi racconto le Marche a modo mio: in cucina. 

Olive in Salamoia

3/2/2016

0 Commenti

 
Immagine
Non c'è dubbio, amo le olive in qualunque modo, che siano cotte, crude, fritte, saltate, sott'olio, in salamoia... insomma, mi piacciono sempre!

Ma parliamo di Olive in Salamoia.
Per questa ricetta devo ringraziare mia madre, che a sua volta ringrazia la sua di madre (mia nonna). E più marchigiane si così... E per fortuna anche le mie olive sono marchigiane: raccolte direttamente dall'albero di mio padre!

Il procedimento per metterle sotto salamoia è semplice ma i tempi di attesa sono lunghi, sopratutto per un'amante dell'oliva come me che le mangerei mattina, giorno e sera.

Alla tradizionale salamoia, la mia famiglia aggiunge il profumo dell'arancia e del finocchietto selvatico per dare a questo frutto un'aroma di agrumi e un sapore deciso, ottimo come contorno di carne, divino se accompagnato da salumi e formaggi, oltre che ad una buona crescia (focaccia) fatta in casa.

Per prima cosa ho fatto bollire l'acqua per 5 minuti con il sale (50 gr di sale ogni litro acqua) e l'ho fatta raffreddare. Poi l'ho messa nel barattolo con le olive e l'ho lasciata riposare per 40 giorni.
Trascorsi questo tempo che ahimè sembra infinito, le ho lavate, scolate e le ho messe in un contenitore con del sale (sia quello grosso che quello fino) con delle bucce d'arancia e dei gambi di finocchietto selvatico. Le ho mescolate per 5 giorni, poi le ho lavate, scolate e fatte asciugare bene per qualche ora.
Infine le ho messe in un barattolo con dell'olio evo per altri 3 giorni e... finalmente sono pronte!!!!!
0 Commenti

Tortelli di Carnevale

2/2/2016

0 Commenti

 
Foto
I tortelli di carnevale sono dei dolci che ogni anno la mia amata zietta Rossana prepara per tutti i figli e nipoti. Assomigliano alle castagnole ma sono molto sottili e profumati.

E’ il dolce di carnevale che preferisco
​
Ingredienti:
- 1 bicchiere di latte
- 450 gr di farina
- 3 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaio di burro o di olio di oliva
- 20 gr di lievito di birra
- 1 pizzico di sale
- Marmellata Bio Rigoni di Asiago per il ripieno (ciliegia e albicocca)
- Olio di semi per friggere
- Zucchero qb per guarnirle

Impastare tutti gli ingredienti e far lievitare l’impasto che dovrà raddoppiare.

Tirare una sfoglia di circa 2/3 mm con la macchinetta per la sfoglia. In alternativa si può tirare a mano e tagliarla a strisce di 15 cm di larghezza.

Prendere la misura della formina che preferite e mettere un cucchiaino abbondante di marmellata. Disporre la marmellata alla distanza regolare. Per farvi regolare, Zia utilizza sempre un bicchiere da acqua.

Chiudere l’impasto per la sua lunghezza e tagliare ora ogni tortello con lo stampo.

A questo punto devono ancora lievitare.

Una volta raddoppiate, accendere la pentola con l’olio di semi, friggerle da ogni lato e una volta pronte, farle riposare su un foglio di carta assorbente.

Una volta raffreddate spolverare con lo zucchero.



0 Commenti

Carciofini Sott'olio

18/11/2014

0 Commenti

 
Immagine

Come mi piacciono le conserve...
Carciofini, olive, melanzane, cipoolline... Possono essere utilizzate per fare delle bruschette, come antipasto o per realizzare deigli ottimi patè... l'importante è farle con le verdure di stagione.
Visto che  in questo periodo i carciofi sono teneri ne ho preparato un barattolo.
Ecco come:

Ingredienti per un barattolo:
4 carciofi
olio evo
1 limone
1 bicchiere di aceto di vino bianco
1 cucchiaio di sale grosso
menta
peperoncino
aglio

Pulite i carciofi, privateli delle foglie esterne e del gambo. Lavateli sotto l'acqua corrente e toglietegli il ciuffo centrale.
Metteteli a bagno in un recipiente con il succo di mezzo limone e 1/3 di bicchiere di aceto.
Mettete sul fuoco una pentola con dell'acqua, sale, il succo di mezzo limone e il resto dell'aceto.
Quando inizia a bollire, abbassate la fiamma e versateci i carciofi.
Fate bollire a fuoco lento per 10 minuti, poi scolate delicatamente i carciofi e fateli asciugare.
Una volta che saranno ben asciutti, disponeteli con cura nel barattolo alternandoli alla menta, aglio tagliato a rondelle e peperoncino tagliato a pezzetti.
Copriteli bene  con l'olio e chiudete saldamente il barattolo.
Ora è necessario sterilizzare il barattolo facendolo bollire per 40 minuti il barattolo con i carciofi. Una volta trascorso il tempo necessario, spegnete la fiamma e fate raffreddare.
Asciugate il barattolo e, armandovi di tanta pazienza, mettetelo a riposare per 30 giorni nella dispensa, lontano da fonti di luce e calore.

Immagine
Immagine
Immagine
0 Commenti
    Privacy Policy

    Feed RSS


    Acquista Online su SorgenteNatura.it
    Immagine

    Faccio parte di: 

    Immagine
    Immagine
    Immagine

    Contest:


    Categorie:

    Tutto
    Al Forno
    Antipasti
    Autunno
    Bambini
    Barbecue
    Biologico
    Biscotti
    Cacciagione
    Carne
    Carnevale
    Colazione
    Conserve
    Contorni
    Dolci
    Farine Speciali
    Formaggi
    Frittura
    Fritture
    Frutta
    Frutta Secca
    Gelato
    Griglia
    IGP
    Intolleranze Al Glutine
    Intolleranze Al Lattosio
    Inverno
    Legumi
    Merenda
    Natale
    Pane
    Pasqua
    Pasta
    Pasta All'Uovo
    Pesce
    Piadina
    Piastra
    Piatto Unico
    Pizza
    Preferiti
    Primi
    Ricette Di Famiglia
    Ricette Veloci
    Riso
    Salumi
    Secondi
    Torte
    Vegano
    Verdure E Ortaggi


    Archivio:

    Gennaio 2017
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014


    Copyright - tutti i diritti riservati
    Disclaimer

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • le Ricette
  • le Marchigiane
  • Consigli in Cucina
  • Recensioni
  • il Mio Viaggio
  • Chi sono
  • Come Contattarmi
  • Privacy Policy