E’ domenica mattina ed un profumo di vaniglia invade tutta la casa. Un pallido sole autunnale scalda la cucina, lo scoppiettio del caminetto acceso ci fa compagnia mentre con fermento aspettiamo che i biscottini alla vaniglia siano cotti… All’improvviso il tintinnio del forno ci riempie il cuore di gioia: i biscotti alla vaniglia sono pronti! Non si può resistere alla dolcezza, all’aroma e alla friabilità di questi piccoli biscotti dalle mille forme. Uno tira l’altro. Assaporandoli, la bocca viene invasa da un’esplosione di emozioni e di sensazioni che riempiono il cuore e ti fanno sentire tutto il calore della famiglia.
Ora vi racconto come li ho preparati… Ingredienti per una scatola di biscotti: 400 gr di Farina 0 150 gr di Burro 100 gr di Zucchero semolato 50 gr di Zucchero a velo 1 cucchiaio di Limoncello 1 pizzico di Sale 2 Uova Biologiche 3 buste Vanillina Per iniziare ho sbattuto le uova e lo zucchero semolato con le fruste elettriche, aggiungendo man mano anche lo zucchero a velo, la vanillina, il burro tagliato a dadini, un pizzico di sale e il limoncello per dare un po’ di freschezza all’impasto. Aggiungendo un poco alla volta la farina, ho iniziato a lavorare brevemente l’impasto con le mani per non scaldarlo troppo. In questo modo i biscotti diventano friabili e croccanti. Una volta formato un panetto, l’ho coperto con la pellicola trasparente e l’ho messo a riposare in frigorifero per 40 minuti. Mentre aspettavo che il forno raggiungesse i 180° di temperatura, ho steso l’impasto tra due fogli di carta da forno in modo da ottenere una sfoglia di circa 5 millimetri di spessore ed ho tirato fuori dal cassetto della dispensa tutte le formine che avevo. Le stelline, i cuoricini, i fiori, le lune e tantissime altre forme divertenti e fantasiose. Una volta tagliata la sfoglia con queste formine di metallo, ho disposto i biscottini ben distanziati l’uno dall’altro su un testo foderato di carta da forno e li ho infornati. Si sono cotti in 10 minuti utilizzando il forno in modalità ventilato. Dopo averli sfornati e fatti raffreddare li ho messi nella scatola magica ed improvvisamente mi è venuta un’idea: perché non regalarli agli amici la sera di Natale? E allora ho messo all’opera la mia vena artistica e con l’aiuto di un nastrino rosso, con un po’ di scotch e con un rotolo trasparente di quelli che si usano per fare i cesti natalizi ho realizzato dei bellissimi sacchettini di biscotti alla vaniglia…
0 Comments
L'autunno è una stagione dai colori di bronzo. Le poche foglie rimaste sugli alberi sono gialle, rosse e marroni. Dai comignoli iniziano ad uscire i primi fumi dei caminetti accesi.
Ma l'autunno e' anche la stagione della zucca, delle erbe cotte e dei biscotti di mosto. Mi piace l'autunno sopratutto perché si mangiano le Fave dei Morti, dei biscotti di mandorle, molto semplici da preparare e realizzati con ingredienti economici. Questa sera li ho fatti per mio marito e ne sono rimasti veramente pochi... Ingredienti: 250 gr di mandorle pelate 220 gr di zucchero 2 albumi 1 bustina di vanillina Zucchero a velo Con un mixer tritare le mandorle e lo zucchero. Dovranno diventare quasi una farina. Aggiungere poi la vanillina e mescolare bene. Montare gli albumi a neve ed aggiungerli alle mandorle. Mescolare il tutto e versarlo in una sac a poche. Foderare un testo con la carta da forno e disporre l'impasto delle fave ben distanziate l'una dall'altra, di circa 2/3 cm. Spolverare sopra dello zucchero a velo. Infornare a 180' per 20 minuti. |
Faccio parte di:Contest:
Categorie:
Tutti
Archivio:
Febbraio 2016
Copyright - tutti i diritti riservati
Disclaimer |