Ideale per una cenetta veloce, gli spiedini di calamari e gamberi si preparano e si cuociono molto velocemente. Sono molto gustosi ed appetitosi, croccanti fuori e morbidi dentro.
Ingredienti: Calamari Gamberi Prezzemolo Aglio Sale Olio evo Pangrattato Dopo aver pulito e lavato i calamari, li ho tagliati ad anelli ed ho pulito e sbucciato anche i gamberi. Li ho passati nella panatura precedentemente condita con il pangrattato, sale, olio, aglio e prezzemolo tritati, poi li ho infilzati negli spiedini. Li ho cotti nella griglia elettrica, pochi minuti per lato, e li ho serviti in un piatto da portata aggiungendo sopra un filo di olio. Consigli: - potete cuocere gli spiedini di pesce anche nel forno a 220° in modalità ventilata. - potete aggiungere del peperoncino alla panatura per dargli un tono pungente.
0 Comments
Beh, non si vedono spesso nei ristoranti le canocchie alla brace, e per brace io intendo la brace del Barbecue!
Queste canocchie le ha cucinate mio nonno Alvaro la sera della vigilia di Natale, quando, pensando che non fosse sufficiente tutto il ben di Dio che aveva preparato tutto il giorno mia nonna Enrica, si è messo a preparare e cuocere anche le canocchie... vi dico solo che loro hanno mangiato gli avanzi della vigilia fino alla sera del 26 dicembre... ma cosa volete fare, i nonni sono così: si preoccupano per tutta la famiglia e pensano che il cibo sia il modo per dimostrare agli altri il loro amore... ed hanno ragione... Ingredienti: Canocchie Pan grattato Olio Evo Sale Rosmarino Aglio Dopo aver pulito le canocchie e tagliato la parte anteriore (quella che picca per intenderci), nonno Alvaro le ha tagliate al centro per la loro lunghezza e le ha insaporite mettendogli dentro il pangrattato precedentemente condito con sale, olio, rosmarino e aglio tritati. Le ha cotte nel barbecue per pochi minuti per lato e le ha disposte su un vassoio aggiungendo sopra un filo di olio evo. Non è il solito spiedono di pesce!! Ecco come stupire gli amici: basta aggiungere il radicchio alle seppie ed avere a disposizione un buon barbecue.
Ingredienti: - 3 seppie - pangrattato - sale - peperoncino - pepe - olio extravergine di oliva - 2 radicchi - prezzemolo - mezzo limone Pulire e tagliare le seppie a strisce fine, poi condirle con del prezzemolo, sale, pangrattato, sale, peperoncino, pepe e olio. Pulire un radicchio e tagliare le foglie esterne. Infilzare nello spiedino alternando un pezzo di seppia a mezza foglia di radicchio. Pulire e tagliare l'altro radicchio per la sua lunghezza, poi salarli e aggiungere dell'olio (servita da ornamento) Accendere il Barbecue e disporre prima il radicchio. Una volta cotto il radicchio, mettere a cuocere gli spiedini. A fine cottura aggiungere dell'olio e il succo di mezzo limone. Ingredienti per 2 persone:
Mettere a cuocere su una bistecchiera elettrica, alla massima temperatura, il filetto, per 1 minuto. Girarlo dall'altro lato e condirlo con un trito di sale grosso, rosmarino, pepe e alloro. Farlo cuocere un paio di minuti e girare di nuovo il filetto che dovrà essere condito anche da questo lato con il trito di sale grosso, rosmarino, pepe e alloro. Aggiungere a questo punto il peperoncino tagliato finemente e una fettina del formaggio di capra molto sottile e lasciar cuocere per altri 30 secondi. Disporre il filetto su un piatto e servirlo con un filo di olio extravergine di oliva. |
Faccio parte di:Contest:
Categorie:
Tutti
Archivio:
Febbraio 2016
Copyright - tutti i diritti riservati
Disclaimer |