Ho scoperto la Gomma di Guar quando ho iniziato a sperimentare il mix di farine per fare il pane senza glutine. Ma che cos'è? La gomma di guar è una farina biancastra che viene ricavata dall'omonima pianta nelle coltivazioni asiatiche. È un ottimo addensante, viene utilizzato, oltre che per la panificazione senza glutine, per la preparazione di salse, confetture e gelati. Si può utilizzare sia a caldo che a freddo. Nell'industria alimentare viene molto utilizzata e la troverete nelle etichette degli ingredienti con il nome "E412" (*). Me ne è avanzata un po' dall'ultima volta che ho fatto il pane per mia mamma e... Visto che le fragole in questo periodo sono rosse, dolci e succose... Ho preso la palla al balzo ed ho provato la gomma di guar per preparare una confettura di fragole... Seguendo le indicazioni nella sua confezione, ho aggiunto un cucchiaino di gomma di guar a circa 1/2 kg di fragole già lavate e tagliate. Ho aggiunto anche del fruttosio (7 cucchiai), un bicchiere di acqua e il succo di 1/2 limone. Ho fatto cuocere la marmellata pochissimo, circa 20 minuti, e l'ho messa subito in dei barattoli, li ho chiusi e li ho capovolti per creare il sottovuoto. * fonte: http://www.vegolosi.it/glossario/gomma-di-guar/
3 Commenti
Mimma Cicalaformica
6/10/2019 02:41:47 pm
Quanto a lungo si conserva la confettura , aggiungendo la gomma di guar agli ingredienti,? Grazie in anticipo
Rispondi
Vanessa
8/10/2019 02:25:07 pm
Ciao Mimma, grazie per il tuo commento!
Rispondi
Lascia una Risposta. |
Faccio parte di:
Categorie:
Tutti
Archivio:
Novembre 2017
|