Per togliere quelle fastidiose ed antiestetiche bucce dai pomodori senza cuocerli, basta farli bollire per 1 minuto in abbondante acqua, scolarli, farli raffreddare e... voilà, la buccia via se ne va!!
0 Comments
Volete sapere come faccio ad avere una salsa di Pomodoro al Basilico sempre pronta per ogni occasione? Prima della fine dell'estate faccio una super scorta di pomodori datterini per farne una conserva di salsa di pomodoro aromatizzata al basilico.
Ingredienti: Trito di Sedano/Carote/Cipolle Pomodori Datterini Foglie di Basilico Olio Evo Sale Rosa Dopo aver fatto soffriggere il trito di sedano, carote e cipolla con un filo di olio evo, ho aggiunto i pomodori datterini che ho precedentemente frullato assieme al basilico. Ho aggiunto giusto un fili di sale ed ho fatto cuocere a fuoco lento per circa un'ora. Una volta cotta la salsa, l'ho messa in dei barattoli di vetro, ho chiuso bene il coperchio e li ho girati su se stessi per ottenere il sottovuoto. una volta raffreddati bene li ho disposti nella mia dispensa, pronti per una ricetta lampo o per condire una gustosa pizza al farro. Il trito SCC (=Sedano, Carote e Cipolle) è un'ottima base per un soffritto profumato e gustoso.
Ma prepararlo ogni volta... uff... Montare, smontare e soprattutto pulire il robot da cucina è una delle cose che odio di più... Come evito ciò? Ne preparo in gran quantità e poi lo congelo!!! Mentre frullo il sedano, la carota e la cipolla (precedentemente lavate e asciugate) aggiungo comunque un bicchierino di acqua e poi ripongo il trito in congelatore, dentro a dei stampini di silicone. Poi, una volta congelato, lo tolgo dagli stampini e lo metto in dei sacchettini per alimenti per salvare lo spazio oltre che il suo profumo!!! |
Faccio parte di:
Categorie:
Tutti
Archivio:
Novembre 2017
|